
ingredienti
La pasta con le bietole è un primo semplice e gustoso, ideale da portare in tavola durante la stagione invernale. Facile e veloce, si prepara con le foglie più tenere dell'ortaggio, lessate in acqua bollente leggermente salata e ridotte poi in crema nel boccale di un mixer con le mandorle pelate, il parmigiano grattugiato, lo spicchio d'aglio e un ciuffo di basilico.
Il risultato sarà un pesto dalla consistenza vellutata e avvolgente, perfetto da utilizzare, insieme a un goccino di acqua di cottura della pasta, per condire i mezzi rigatoni, precedentemente scolati al dente.
Ideale per risolvere in pochi minuti qualunque pranzo o cena di famiglia, la pasta con le bietole può essere personalizzata in tanti modi diversi. Se desideri, puoi ripassare gli ortaggi in padella con un soffritto di aglio, olio e peperoncino, oppure puoi arricchire la pasta con filetti di acciughe sgocciolati, olive nere a rondelle o pinoli tostati.
Scopri come preparare la pasta con le bietole seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta con catalogna e quella con il cavolo nero.
Come preparare la pasta con le bietole
Per preparare la pasta con le bietole, pulisci per prima cosa gli ortaggi 1: preleva le foglie ed elimina la costa centrale.
Per preparare la pasta con le bietole, pulisci per prima cosa gli ortaggi 1: preleva le foglie ed elimina la costa centrale.
Lessa le bietole in acqua bollente per circa 10 minuti 2, quindi scolale e immergile subito in una ciotola con acqua ghiacciata: in questo modo manterranno un bel colorito verde brillante.
Lessa le bietole in acqua bollente per circa 10 minuti 2, quindi scolale e immergile subito in una ciotola con acqua ghiacciata: in questo modo manterranno un bel colorito verde brillante.
A questo punto, scola le bietole, strizzale per bene e raccoglile nel boccale di un mixer con le mandorle pelate 3.
A questo punto, scola le bietole, strizzale per bene e raccoglile nel boccale di un mixer con le mandorle pelate 3.
Profuma con il basilico 4.
Profuma con il basilico 4.
Aggiungi il parmigiano grattugiato 5.
Aggiungi il parmigiano grattugiato 5.
Unisci lo spicchio d'aglio 6.
Unisci lo spicchio d'aglio 6.
Versa l'olio extravergine di oliva 7.
Versa l'olio extravergine di oliva 7.
Aggiusta di sale e frulla bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 8.
Aggiusta di sale e frulla bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 8.
Trasferisci la crema di bietole preparata sul fondo di una pirofila 9, quindi tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Trasferisci la crema di bietole preparata sul fondo di una pirofila 9, quindi tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata e lasciale cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Una volta pronta, scola la pasta al dente e trasferiscila nella teglia con il condimento insieme a un mestolino di acqua di cottura 10.
Una volta pronta, scola la pasta al dente e trasferiscila nella teglia con il condimento insieme a un mestolino di acqua di cottura 10.
Manteca con cura per amalgamare gli ingredienti 11.
Manteca con cura per amalgamare gli ingredienti 11.
Distribuisci la pasta con le bietole sui piatti individuali, cospargi con un po' di parmigiano grattugiato 12, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci la pasta con le bietole sui piatti individuali, cospargi con un po' di parmigiano grattugiato 12, porta in tavola e servi subito.