Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 247

Pasta con friggitelli

Preparazione: 15 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

La pasta con friggitelli è un primo piatto veloce e saporito, perfetto anche per un pranzo organizzato all'ultimo momento. Questa ricetta viene preparata con i friggitelli, piccoli peperoncini verdi dolci, dal caratteristico retrogusto lievemente amarognolo, che abbiamo cotto in padella con i pomodorini, che ne bilanceranno il gusto con una nota dolce e acida al tempo stesso, trasformando il tutto nel condimento perfetto per una buona pasta lunga cotta al dente. A rendere la pietanza ancora più irresistibile, l'aggiunta di una panure alle olive realizzata con olive taggiasche e pangrattato. Il tutto viene poi profumato con qualche fogliolina di basilico. Ecco i passaggi per preparala con il nostro Elpidio in modo facile e veloce.

Se ti è piaciuta questa ricetta, oltre alla classica preparazione in padella, prova anche gli gnocchi con salsiccia e friggitelli, la torta salata e i friggitelli ripieni.

ingredienti

Spaghetti
250 gr
Friggitelli
250 gr
Pomodorini
8
Peperoncino
1
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Per la panure di olive
Pane grattuggiato
3 cucchiai
Olive taggiasche
1 cucchiaio
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare la pasta con i friggitelli

Lava e pulisci i friggitelli: elimina picciolo e semi 1, e tagliali a striscioline.

Lava anche i pomodorini e dividili in quarti 2.

In una padella versa un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungi l’aglio e il peperoncino tritato (3) e fai rosolare dolcemente.

Unisci i friggitelli e i pomodorini (4), aggiungi un goccio d’acqua e qualche foglia di basilico.

Fai cuocere a fuoco basso finché le verdure saranno leggermente appassite ma ancora croccanti 5.

Prepara la panure: frulla le olive in un mixer (6) e uniscile in una padella con olio e pangrattato.

Tosta il tutto per qualche minuto 7, poi metti da parte.

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata (8).

Scolala al dente e trasferiscila nella padella con il condimento 9. Manteca bene per qualche minuto.

Spegni il fuoco, aggiungi la panure alle olive 10 e mescola con cura.

Porta in tavola con una foglia di basilico fresco e, se vuoi, una grattugiata di pecorino 11.

Consigli

Puoi personalizzare la pasta con i friggitelli come preferisci e realizzarla in bianco, senza pomodorini. Se, invece, vuoi conferire una nota più sapida, puoi unire dei filetti di acciuga alla panure di olive.

Per questa ricetta noi abbiamo scelto di utilizzare gli spaghetti, ma puoi scegliere anche linguine o bucatini; in alternativa, se prediligi il formato corto, puoi optare anche per fusilli bucati, rigatoni o mezze maniche.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views