video suggerito
video suggerito
ricetta

Pasta castagne e pancetta: la ricetta del primo piatto autunnale semplice e gustoso

Preparazione: 15 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Pasta
320 gr
Castagne già lessate
20
Pancetta tesa a cubetti
150 gr
Panna da cucina
8 cucchiai
Olio extravergine di oliva
q.b.
Prezzemolo fresco
q.b.
pepe
q.b.
Sale
q.b.

La pasta castagne e pancetta è un primo autunnale preparato con spaghetti o un altro formato corto o lungo a scelta, mantecato con un sughetto super cremoso a base di panna da cucina e castagne già lessate, il tutto completato dalla nota croccante della pancetta a cubetti e dal prezzemolo tritato.

Semplice, genuino e veloce da realizzare, questo piatto è perfetto da portare in tavola in occasione del pranzo della domenica o per una cena con amici. Naturalmente, puoi usare speck, prosciutto crudo o guanciale al posto della pancetta, panna vegetale invece di quella classica, castagne secche da reidratare e così via.

Scopri come preparare la pasta castagne e pancetta seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche pasta zucca e castagne e il risotto alle castagne.

Come preparare la pasta castagne e pancetta

Per preparare la pasta castagne e pancetta, inizia raccogliendo metà delle castagne già lessate nel boccale di un mixer da cucina, poi aggiungi la panna 1 e frulla il tutto, quindi tieni la crema ottenuta da parte. Metti sul fuoco una pentola colma d'acqua, porta quest'ultima al bollore, quindi aggiungi una presa di sale e tuffa gli spaghetti o il formato di pasta scelto.

Versa in una padella capiente e dai bordi alti un filo di olio extravergine di oliva, poi unisci la pancetta tagliata a cubetti e le rimanenti castagne, tritate grossolanamente 2.

Fai rosolare il tutto per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto 3, finché la pancetta non sarà croccante.

Scola la pasta al dente, tenendo da parte un po' di acqua di cottura, quindi trasferiscila direttamente nella padella con il condimento 4.

Unisci la crema di panna e castagne tenuta da parte 5.

Manteca a fiamma media, unendo, se necessario, un goccino di acqua di cottura della pasta, così da ottenere un condimento cremoso e avvolgente 6. Distribuisci poi nei piatti individuali e completa con una spolverizzata di pepe e un po' di prezzemolo fresco tritato.

La pasta castagne e pancetta è pronta: portala in tavola e gustala subito, ben calda 7.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views