
ingredienti
La pasta alla Montecarlo è un primo piatto goloso e saporito, preparato con sedanini rigati, cotti al dente e mantecati poi in padella con un ragù di carne ricco e corposo a base di polpa di manzo macinata, concentrato di pomodoro, panna liquida e pesto alla genovese.
Una pietanza dalla consistenza cremosa e dal gusto avvolgente, perfetta da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena conviviale tra amici, rigorosamente insieme a fettine di pane casereccio, pronte ad accogliere tutto il sughetto.
Legata al territorio del principato di Monaco questa invitante ricetta, dai natali piuttosto incerti, sembra abbia risentito dell'influenza ligure, sia per l'impiego del pesto di basilico tra gli ingredienti sia perché il sugo viene spesso utilizzato come condimento delle trofie, sostituite qui dai sedanini rigati. Divenuta celebre all'estero più di quanto non lo sia in Italia, la pasta alla Montecarlo ha riscosso un grande successo soprattutto tra gli americani, i quali sono soliti arricchirla, nostro malgrado, con qualche cucchiaio di ketchup.
Scopri come preparare la pasta alla Montecarlo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le penne al baffo e gli spaghetti con le polpette.
Come preparare la pasta alla Montecarlo

Per preparare la pasta alla Montecarlo, lascia soffriggere in un tegame capiente un trito di aglio e cipolla con un giro d'olio extravergine di oliva 1.
Per preparare la pasta alla Montecarlo, lascia soffriggere in un tegame capiente un trito di aglio e cipolla con un giro d'olio extravergine di oliva 1.

Aggiungi al soffritto la polpa di manzo macinata 2 e lasciala rosolare per bene su tutti i lati, mescolando spesso.
Aggiungi al soffritto la polpa di manzo macinata 2 e lasciala rosolare per bene su tutti i lati, mescolando spesso.

Unisci il concentrato di pomodoro 3 e fai insaporire per qualche istante.
Unisci il concentrato di pomodoro 3 e fai insaporire per qualche istante.

Versa quindi la panna liquida 4 e aggiusta di sale e di pepe.
Versa quindi la panna liquida 4 e aggiusta di sale e di pepe.

Termina con il pesto di basilico 5 e amalgama con cura.
Termina con il pesto di basilico 5 e amalgama con cura.

Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento 6.
Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il condimento 6.

Termina con un trito di prezzemolo fresco e manteca per bene lontano dai fornelli 7.
Termina con un trito di prezzemolo fresco e manteca per bene lontano dai fornelli 7.

Distribuisci la pasta alla Montecarlo sui piatti individuali, completa con qualche fogliolina di basilico 8, porta in tavola e servi.
Distribuisci la pasta alla Montecarlo sui piatti individuali, completa con qualche fogliolina di basilico 8, porta in tavola e servi.
Consigli
Per il ragù ti suggeriamo di utilizzare della polpa di manzo di ottima qualità. In alternativa, per un gusto più ricco, puoi aggiungere del macinato di maiale mentre, per uno più delicato, puoi optare per il vitello, il pollo o il tacchino.
Noi abbiamo ultimato il piatto con un trito di prezzemolo fresco e qualche fogliolina di basilico ma, se preferisci, puoi unire altre erbette aromatiche di tuo gradimento.
Al posto dei sedanini rigati puoi scegliere le pennette o i rigatoni, oppure un formato di pasta fresca corta, come le trofie, gli strozzapreti o i fusilli.