La pasta alla marinara è un primo veloce e saporito, preparato con pochi e semplici ingredienti di facile reperibilità, come pomodori pelati, aglio a lamelle, origano secco e pasta corta tipo fusilli. Si tratta di un piatto facile e gustoso, ispirato nel condimento alla celebre pizza marinara napoletana, ideale da portare in tavola per un pranzo espresso in famiglia o una cena tra amici organizzata senza troppo preavviso.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i fusilli ma, a piacere, puoi sostituirli con i rigatoni o le penne rigate, oppure con un altro formato di pasta lunga presente in dispensa, come spaghetti, bavette o linguine.
Se di stagione, puoi scegliere al posto dei pelati dei pomodorini freschi dolci e succosi, puoi insaporire il sughetto, per una nota piacevolmente piccante, con un pizzico di peperoncino secco sbriciolato, oppure puoi arricchire il fondo di cottura, per una resa più sapida, con filetti di acciughe sott'olio, capperi dissalati e olive nere a rondelle.
Scopri come preparare gli spaghetti alla marinara seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli spaghetti alla puttanesca e la pasta alla bersagliera.
Per preparare la pasta alla marinara, porta per prima cosa a bollore in una casseruola capiente abbondante acqua salata; quindi scalda un filo d'olio extravergine di oliva in un tegame capiente, aggiungi i pomodori pelati schiacciati 1 e lascia cuocere su fiamma viva per circa 5 minuti.
Per preparare la pasta alla marinara, porta per prima cosa a bollore in una casseruola capiente abbondante acqua salata; quindi scalda un filo d'olio extravergine di oliva in un tegame capiente, aggiungi i pomodori pelati schiacciati 1 e lascia cuocere su fiamma viva per circa 5 minuti.
Unisci gli spicchi d'aglio a lamelle 2.
Unisci gli spicchi d'aglio a lamelle 2.
Profuma con l'origano secco 3, aggiusta di sale e lascia sobbollire dolcemente per circa 10 minuti. Nel frattempo, tuffa la pasta nell'acqua bollente e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Profuma con l'origano secco 3, aggiusta di sale e lascia sobbollire dolcemente per circa 10 minuti. Nel frattempo, tuffa la pasta nell'acqua bollente e lasciala cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il sughetto 4.
Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il sughetto 4.
Manteca accuratamente 5.
Manteca accuratamente 5.
Spolverizza, a piacere, con altro origano secco 6, mescola con un mestolo e spegni la fiamma.
Spolverizza, a piacere, con altro origano secco 6, mescola con un mestolo e spegni la fiamma.
Distribuisci la pasta alla marinara sui piatti individuali 7 e gustala subito, calda e fumante.
Distribuisci la pasta alla marinara sui piatti individuali 7 e gustala subito, calda e fumante.