La parmigiana di pane raffermo è un piatto davvero gustoso a base di fette di pane raffermo stratificate insieme a un sugo di pomodoro ristretto profumato all'aglio, arricchito dadini di mozzarella e cotto in forno. Servilo come secondo piatto oppure come piatto unico per una cena veloce e sfiziosa.
Per realizzare una perfetta parmigiana di pane raffermo è importante mettere in atto alcuni accorgimenti:
Rosola l'aglio in camicia per ottenere un sapore più delicato, cuoci a fiamma bassa in modo da esaltarne il sapore senza rischiare di bruciarlo.
Cuocete il sugo a fiamma bassa in modo tale da lasciarlo ridurre, concentrando sapore e consistenza.
Non coprire mai la pentola con il sugo: coprendolo eviteresti all'acidità del pomodoro di evaporare conferendo al sugo un sapore, appunto, acidulo.
Taglia le fette di pane raffermo con uno spessore di non più di mezzo centimetro in modo che riescano ad ammorbidirsi sufficientemente in cottura.
Taglia il pane raffermo a fette 1.
Taglia il pane raffermo a fette 1.
Lascia il pane in ammollo nel latte 2.
In un pentolino versa l’olio d’oliva, l’aglio e la passata di pomodoro 3.
Lascia il pane in ammollo nel latte 2.
Fai cuocere e condisci con il sale e il pepe 4.
Inizia ad assemblare la parmigiana versando la salsa di pomodoro sul fondo dello stampo 5.
In un pentolino versa l’olio d’oliva, l’aglio e la passata di pomodoro 3.
Disponi le fette di pane 6.
Cospargi con il pomodoro 7
Fai cuocere e condisci con il sale e il pepe 4.
Aggiungi il formaggio a cubetti e il parmigiano grattugiato 8.
Continua fino a riempire la teglia, completando con la mozzarella e il parmigiano 9.
Inizia ad assemblare la parmigiana versando la salsa di pomodoro sul fondo dello stampo 5.
Inforna a 180 °C per 30 minuti 10.
È consigliabile consumare la parmigiana di pane raffermo subito dopo la preparazione. In alternativa puoi conservarla per un massimo di 2 giorni coperta con pellicola trasparente a una temperatura di circa 8-10 °C.