video suggerito
video suggerito
23 Settembre 2025 17:45

Parigi, ritorna la gara dei camerieri: che cos’è la Course des cafés

La Course des Cafés è una gara parigina che sfida camerieri e baristi a percorrere 2 km con un vassoio pieno, celebrando l'arte del servizio e l'equilibrio tra velocità e stile.

A cura di Enrico Esente
0
Immagine
Foto The Guardian

Sei a Parigi e, tra una foto alla Torre Eiffel e un croissant, vedi tantissimi camerieri correre con dei vassoi pieni di cibo. No, non è un sogno strano da far interpretare al miglior psicoterapeuta, ma la realtà. Si chiama Course des Cafés ed è la gara che è avvenuta in questi giorni tra le strade della Capitale francese. Si tratta di una tradizione centenaria che è tornata in scena e che ha attirato professionisti, apprendisti e anche il pubblico generale in una sorta di sfida di equilibrio, velocità e stile. Vediamo insieme di che si tratta.

Cos'è la Course des Cafés?

La Course des Cafés è una gara che si svolge nel cuore di Parigi, precisamente nel quartiere di Marais e che ha come partecipanti camerieri e baristi. Consiste nel percorrere un tragitto di circa 2 km mantenendo su un vassoio un caffè, un bicchiere d'acqua e un croissant, senza farli cadere. La velocità è fondamentale, ma la chiave del successo è l'equilibrio. Quest'anno, per la prima volta, l'evento è stato aperto anche al pubblico, permettendo a chiunque di partecipare e vivere questa esperienza unica nel suo genere.

Immagine

Sostanzialmente non si tratta solo di una gara ma serve a promuovere la cultura del servizio e dell'ospitalità tipica dei ristoranti parigini. Una competizione che mette in luce le abilità di camerieri e baristi che devono destreggiarsi dimostrando velocità ed equilibrio nel servire dei prodotti senza farli cadere. Il tutto si fa mentre si affronta un percorso cittadino tra le strade della bellissima capitale francese che quasi ci ricorda le Olimpiadi del 2024. 

Le origini della gara

Per capire qualcosa in più di questa peculiare tradizione d'oltralpe, bisogna tornare indietro nel tempo, precisamente al 1914. Durante quegli anni veniva chiamata "Course des Garçons de Café" e vi partecipavano solo uomini. Con il tempo la gara si è evoluta ed estesa affinché tutti i generi potessero essere inclusi. L'evento è ripreso nel 2024, dopo una pausa di 13 anni, il tutto grazie al sostegno della Ville de Paris e di Eau di Paris, con il chiaro obiettivo di celebrare l'eccellenza del servizio alla francese. 

Come spiega il Guardian, partecipare a questa gara non significa solo competere, ma rendere omaggio a una professione che spesso passa ancora inosservata. Un'opportunità per mettersi in mostra ma anche per socializzare, divertirsi e, perché no, vincere premi come medaglie e soggiorni in hotel di lusso. La partenza è stata dal Parvis de l'Hotel de Ville, simbolo della capitale francese. Il percorso attraversa strade storiche, offrendo ai partecipanti e agli spettatori una vista incredibile sulla città di Parigi. L'atmosfera è allegra, distesa, vivace con musica, quiz interattivi e attività a cui possono partecipare grandi e piccini.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views