Le pappardelle ricotta e spinaci sono un primo piatto cremoso e facile da preparare, un piatto vegetariano in cui la dolcezza degli spinaci appena scottati e frullati incontra il gusto deciso della ricotta vaccina in una crema perfetta per condire la pasta all'uovo che potete preparare anche in casa. Le pappardelle ricotta e spinaci piacciono a grandi e piccini e si preparano in pochi minuti: per un pranzo veloce o per una cena all'insegna del gusto, questo primo piatto diventerà senza dubbio uno dei vostri pezzi forti. Avete già l'acquolina in bocca? Seguite la ricetta!
Pulite accuratamente gli spinaci sotto acqua fredda corrente per eliminare ogni residuo di terra 1. Eliminate i gambi più duri e le foglie deteriorate e scolateli. In una padella versate un filo di olio ed unite uno spicchio di aglio sbucciato e privato dell'anima. Versate gli spinaci puliti, aggiungete un bicchierino di acqua e fate cuocere 2 a fiamma dolce con il coperchio per pochi minuti fino a quando gli spinaci risulteranno ben stufati. Eliminate l'aglio e l'eventuale acqua in eccesso dagli spinaci e frullateli con un frullatore ad immersione o con un robot da cucina 3.
Pulite accuratamente gli spinaci sotto acqua fredda corrente per eliminare ogni residuo di terra 1. Eliminate i gambi più duri e le foglie deteriorate e scolateli. In una padella versate un filo di olio ed unite uno spicchio di aglio sbucciato e privato dell'anima. Versate gli spinaci puliti, aggiungete un bicchierino di acqua e fate cuocere 2 a fiamma dolce con il coperchio per pochi minuti fino a quando gli spinaci risulteranno ben stufati. Eliminate l'aglio e l'eventuale acqua in eccesso dagli spinaci e frullateli con un frullatore ad immersione o con un robot da cucina 3.
Versate gli spinaci in una ciotola, unite la ricotta 4, un pizzico di sale, pepe e noce moscata e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso 5. In una pentola capiente portate a bollore l'acqua leggermente salata, versate le pappardelle e scolatele al dente con l'aiuto di un forchettone 6. Versate la crema di spinaci e ricotta in una padella, aggiungete le pappardelle scolate, unite un mestolo di acqua di cottura e il parmigiano grattugiato e saltate per qualche minuto a fiamma vivace mescolando con un mestolo in legno fino a quando la crema non avrà avvolto in modo omogeneo le pappardelle. Servite subito le pappardelle ricotta e spinaci con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Versate gli spinaci in una ciotola, unite la ricotta 4, un pizzico di sale, pepe e noce moscata e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso 5. In una pentola capiente portate a bollore l'acqua leggermente salata, versate le pappardelle e scolatele al dente con l'aiuto di un forchettone 6. Versate la crema di spinaci e ricotta in una padella, aggiungete le pappardelle scolate, unite un mestolo di acqua di cottura e il parmigiano grattugiato e saltate per qualche minuto a fiamma vivace mescolando con un mestolo in legno fino a quando la crema non avrà avvolto in modo omogeneo le pappardelle. Servite subito le pappardelle ricotta e spinaci con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Il segreto per ottenere un piatto cremoso al punto giusto è l'utilizzo dell'acqua di cottura per saltare il padella i vostri ingredienti: è infatti l'amido rilasciato dalla pasta durante la cottura che fa amalgamare in modo omogeneo la crema di ricotta e spinaci.
Potete aggiungere alla crema di ricotta e spinaci anche un cucchiaio di formaggio emmental grattugiato.
La coppia ricotta e spinaci è sempre una coppia vincente: provate la nostra ricetta dei cannelloni ricotta e spinaci, un primo piatto al forno al profumo di tradizione!
Per un secondo piatto goloso e facile da preparare, provate la ricetta della frittata di spinaci e patate, ottima anche fredda!