Video thumbnail
ricetta

Panna cotta al cioccolato

Preparazione: 15 Min
Riposo: 4 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 5 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
32
Immagine

La panna cotta al cioccolato è una variante della ricetta classica, con l'aggiunta di cioccolato fondente al 75%. Per prepararla dovrai seguire gli stessi passaggi previsti dalla ricetta originale e aggiungere semplicemente il cioccolato fuso (sciolto in microonde o a bagnomaria) al resto degli ingredienti.

Una volta pronta, abbiamo guarnito la panna cotta al cioccolato con lamponi freschi e granella di pistacchi ma tu puoi decorarla anche con panna montata e frutti rossi o fragole, in base ai tuoi gusti e alla disponibilità.

Più delicata di un budino al cioccolato, puoi servirla in eleganti monoporzioni in occasione di una cena elegante.

ingredienti

Panna fresca liquida
500 ml
Cioccolato fondente 75%
160 gr
Zucchero
110 gr
Gelatina in fogli
8 gr (circa 4 fogli)
Estratto di vaniglia
q.b.
Per decorare
lamponi freschi
q.b.
Granella di pistacchi
q.b.

Come preparare la panna cotta al cioccolato

Per preparare la panna cotta al cioccolato, ammorbidisci la gelatina mettendo i fogli in una ciotola con acqua fredda 1 per almeno 10 minuti.

In un pentolino, metti la panna con lo zucchero e l’estratto di vaniglia 2 e scalda a fuoco medio fino a sfiorare il bollore, quindi togli dal fuoco. Filtra la panna calda con un colino a maglie fini.

Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente in microonde o a bagnomaria, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia 3.

Versa gradualmente il cioccolato fuso 4, mescolando con una frusta per ottenere una crema omogenea.

Rimetti il composto sul fuoco basso 5.

Scola e strizza delicatamente la gelatina ammorbidita, poi aggiungila alla crema al cioccolato 6.

Mescola finché la gelatina è completamente sciolta 7.

Inumidisci leggermente 5 stampini individuali con acqua (faciliterà lo sformare). Versa il composto negli stampini, distribuendolo in modo uniforme 8. Riponi in frigorifero per almeno 4 ore, o finché la panna cotta al cioccolato non si sarà solidificata.

Al momento di servire, passa con attenzione un coltellino lungo i bordi degli stampini, così da staccare i lati, e capovolgili su un piatto da portata (9).

Decora la panna cotta al cioccolato con lamponi freschi e pistacchi tritati prima di servire 10.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views