Il pane naan al formaggio o cheese naan è un lievitato morbido e delizioso, una variante del classico pane naan indiano, arricchito con una farcitura al formaggio filante. Il pane naan si realizza con un impasto a base di farina, acqua, lievito di birra, olio extravergine di oliva e yogurt, ingrediente che renderà il lievitato davvero soffice.
Dopo la fase di lievitazione, abbiamo farcito il pane naan con formaggio morbido grattugiato e parmigiano, prima della cottura in padella. Una volta pronto, sarà spennellato con un condimento a base di olio extravergine di oliva, prezzemolo e aglio tritati. Prepara queste deliziose focaccine ripiene per un aperitivo oppure per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici.
Per la farcitura puoi utilizzare anche un formaggio cremoso, come lo stracchino, da arricchire con erba cipollina tritata. Per la cottura, invece, puoi utilizzare una padella antiaderente, di ghisa o una classica bistecchiera.
Mescola in una piccola ciotola l’acqua e lo zucchero 1
Mescola in una piccola ciotola l’acqua e lo zucchero 1
Poi aggiungi il lievito di birra secco 2. Copri con la tovaglia e fai riposare per 10 minuti.
In un'altra ciotola, unisci la farina con l’olio d’oliva 3.
Poi aggiungi il lievito di birra secco 2. Copri con la tovaglia e fai riposare per 10 minuti.
Versa lo yogurt 4.
Versa anche l’acqua tiepida 5 e il sale.
In un'altra ciotola, unisci la farina con l’olio d’oliva 3.
Unisci il lievitino 6.
Mescola con una spatola 7.
Versa lo yogurt 4.
Impasta con le mani per ottenere un impasto compatto ed elastico 8.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia lievitare per 1 ora 9.
Versa anche l’acqua tiepida 5 e il sale.
Dividi l’impasto in 7-8 parti 10.
Forma delle palline 11.
Unisci il lievitino 6.
Stendile con le mani 12.
Riempi le focaccine con il formaggio grattugiato 13.
Mescola con una spatola 7.
Aggiungi il parmigiano 14.
Chiudi bene i bordi per sigillare le palline 15.
Impasta con le mani per ottenere un impasto compatto ed elastico 8.
Stendi leggermente le palline con il matterello 16.
Riponi il pane naan farcito in padella 17.
Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia lievitare per 1 ora 9.
Cuoci su entrambi i lati finché non si gonfia 18.
In una ciotolina, condisci l’olio d’oliva col prezzemolo 19.
Dividi l’impasto in 7-8 parti 10.
Aggiungi l’aglio tritato 20.
Spennella l'olio aromatizzato sul ogni pezzo 21.
Forma delle palline 11.
Servi il pane naan al formaggio tiepido 22.
È possibile conservare il pane naan al formaggio per 1-2 giorni in frigo coperto con pellicola trasparente. Prima di gustarlo riscaldalo in padella per qualche minuto.