I pandorini sono dei dolcetti lievitati soffici e fragranti, perfetti da realizzare durante le festività natalizie. Vi basterà spolverizzarli con un po' di zucchero a velo o farcirli con una crema golosa per portare in tavola il dolce simbolo del Natale, ma in una deliziosa versione mignon. Fatti in casa e preparati con ingredienti di primissima qualità, poi, avranno tutto un altro sapore e un'altra genuinità.
Il dessert che vi proponiamo oggi prevede un impasto ricco di profumi e note calde e avvolgenti. La ricetta dei pandorini prevede un pre-impasto – chiamato lievitino – che dovrà lievitare per circa due ore; a questo vengono poi aggiunti la restante farina 00, il latte, l'uovo, il cioccolato bianco fuso, lo zucchero, il burro e una miscela aromatica a base di miele, rum, scorza di arancia e vanillina, che donerà al lievitato un aroma irresistibile (vi consigliamo di prepararla la sera precedente per massimizzare le caratteristiche organolettiche degli ingredienti).
Semplici e veloci, sono ideali per chi desidera trascorrere le feste all'insegna della tradizione, gustando le specialità più tipiche del periodo, senza perdere ore in cucina tra impasti e lunghi tempi di attesa. Potete sostituire l'arancia con il limone, la cosa importante è che gli agrumi siano biologici e quindi non trattati chimicamente; a piacere, potete incorporare anche delle gocce di cioccolato, per un risultato finale ancora più invitante.
Seguite passo passo la ricetta e non sbaglierete un colpo.
Il giorno prima, versate all’interno di una ciotolina il rum, la scorza d’arancia, il miele e la vanillina 1.
Il giorno prima, versate all’interno di una ciotolina il rum, la scorza d’arancia, il miele e la vanillina 1.
Mescolate e lasciate riposare per circa 8 ore 2.
Raccogliete all’interno della planetaria gli ingredienti per il lievitino 3.
Mescolate e lasciate riposare per circa 8 ore 2.
Lavorate fino a ottenere una pastella omogenea 4.
Coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore 5.
Raccogliete all’interno della planetaria gli ingredienti per il lievitino 3.
Trascorso questo tempo, aggiungete la farina 6.
Unite lo zucchero 7.
Lavorate fino a ottenere una pastella omogenea 4.
Versate il latte 8.
Profumate con il mix aromatico 9. Azionate, quindi, la planetaria e amalgamate.
Coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate lievitare per circa 2 ore 5.
Unite l’uovo 10.
Versate il cioccolato fuso freddo 11 e continuate a lavorare l’impasto a velocità media.
Trascorso questo tempo, aggiungete la farina 6.
Aggiungete il burro a tocchetti 12.
Completate con il sale 13.
Unite lo zucchero 7.
Lavorate l’impasto per circa 30 minuti 14.
Prendete a questo punto l’impasto, formate una palla e sistematela all’interno di una terrina 15.
Versate il latte 8.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 4 ore in forno spento con luce accesa 16.
Ricavate delle palline da 50 gr l'una e inseritele all’interno degli stampi per pandorini già imburrati 18.
Profumate con il mix aromatico 9. Azionate, quindi, la planetaria e amalgamate.
Coprite gli stampi con la pellicola e fate lievitare nuovamente per altre 4 ore 19.
Cuocete i pandorini in forno a 175 °C per 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare 20.
Unite l’uovo 10.
Sformateli e trasferiteli in un piatto da portata 21.
Cospargete con un po' di zucchero a velo 22.
Versate il cioccolato fuso freddo 11 e continuate a lavorare l’impasto a velocità media.
Portate in tavola e servite i vostri pandorini 23.
I pandorini si conservano a temperatura ambiente, all’interno di buste per alimenti sigillate, per circa 1 settimana.