
ingredienti
Il pan de queso è un pane al formaggio, come dice il nome stesso, tipico della tradizione gastronomica del Sud America, in particolare di Brasile e Argentina. Si tratta di piccoli bocconcini fragranti fuori e morbidi e filanti al cuore, preparati con un impasto a base di latte, olio di semi, uovo, formaggio grattugiato e farina di tapioca: un addensante ricavato dall'amido estratto dalla radice di manioca.
Solitamente consumati come spuntino di metà mattina, questi deliziosi paninetti gluten free sono perfetti da portare in tavola come antipasto o aperitivo insieme a un tagliere di salumi misti, ma possono essere serviti anche per un buffet di festa o per il brunch domenicale.
Noi abbiamo utilizzato il parmigiano grattugiato ma, in alternativa, puoi scegliere il pecorino, l'emmental, la provola o la scamorza affumicata oppure, per un risultato fedele all'originale, puoi optare per il queijo mina: un formaggio vaccino a latte crudo, prodotto nel Minas Gerais, uno stato del Brasile.
Scopri come preparare il pan de queso seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la farofa e la coxinha.
Come preparare il pan de queso
Per preparare il pan de queso, raccogli per prima cosa il latte in un pentolino dal fondo spesso 1.
Per preparare il pan de queso, raccogli per prima cosa il latte in un pentolino dal fondo spesso 1.
Versa l'olio di semi 2.
Versa l'olio di semi 2.
Unisci un cucchiaino di sale 3, metti sul fuoco e porta al bollore.
Unisci un cucchiaino di sale 3, metti sul fuoco e porta al bollore.
Aggiungi quindi lontano dai fornelli la farina di tapioca 4, tutta in una volta.
Aggiungi quindi lontano dai fornelli la farina di tapioca 4, tutta in una volta.
Mescola energicamente con un mestolo di legno fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti della pentola 5.
Mescola energicamente con un mestolo di legno fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti della pentola 5.
Fai intiepidire, quindi incorpora l'uovo 6.
Fai intiepidire, quindi incorpora l'uovo 6.
Termina con il parmigiano grattugiato 7 e amalgama ancora.
Termina con il parmigiano grattugiato 7 e amalgama ancora.
Prosegui a impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido ma malleabile 8.
Prosegui a impastare con le mani fino a ottenere un panetto morbido ma malleabile 8.
Preleva piccole porzioni d'impasto da circa 40 gr ciascuna e modella altrettante palline 9.
Preleva piccole porzioni d'impasto da circa 40 gr ciascuna e modella altrettante palline 9.
Disponi i paninetti ottenuti su una teglia rivestita con carta forno 10, quindi metti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 25 minuti.
Disponi i paninetti ottenuti su una teglia rivestita con carta forno 10, quindi metti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 25 minuti.
Quando saranno dorati e fragranti, sforna i paninetti al formaggio e lasciali intiepidire, quindi sistemali su un piatto da portata 11, porta in tavola e servi. Se dovesse avanzare, il pan de queso si conserva a temperatura ambiente, ben chiuso in un sacchetto di carta per alimenti, per 2 giorni massimo.
Quando saranno dorati e fragranti, sforna i paninetti al formaggio e lasciali intiepidire, quindi sistemali su un piatto da portata 11, porta in tavola e servi. Se dovesse avanzare, il pan de queso si conserva a temperatura ambiente, ben chiuso in un sacchetto di carta per alimenti, per 2 giorni massimo.