ricetta

Mug Cake: la ricetta della torta in tazza

Preparazione: 17 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Nàima Tomaselli
2362
Immagine
ingredienti
Per 4-5 mug cake
Farina tipo 00
150 gr
Uova
2
Cioccolato fondente
40 gr
Zucchero bianco
150 gr
Latte
120 ml
Cacao
40 gr, amaro in polvere
Burro
50 gr
Lievito in polvere per dolci
5 gr
Per decorare
Palline colorate di zucchero
q.b.
Panna
montata spray, q.b.

La mug cake è una torta al cioccolato in tazza e si prepara con un impasto che cuoce in tazze ("mug" in inglese) per pochissimi minuti nel forno a microonde. Nel nostro caso non sarà necessario possedere delle mug, vi basteranno delle classiche tazze da cappuccino o da tè, l'importante è che non siamo troppo grandi, dove inserirete il composto. Quando il tutto avrà cotto nel microonde potrete decorarlo (o anche servirlo così com'è) e la vostra torta in tazza sarà pronta per deliziare voi e i vostri ospiti durante una colazione diversa, o una merenda speciale.

Immagine

Come si fanno le mug cake

Per preparare le mug cake dovete munirvi di tutti gli ingredienti sopra riportati. Iniziate sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria insieme al burro, spegnete il fuoco quando sarà sciolto ma lasciate il tutto nell'acqua bollente del pentolino perché non si indurisca.

In una ciotola montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero bianco semolato. Rendetele una crema spumosa

Passate poi agli ingredienti secchi: mescolate insieme il cacao amaro in polvere, la farina e il lievito.

Intanto aggiungete alle uova sbattute il latte, colandolo a filo poco a poco e mescolate bene il tutto.

Infine aggiungete il mix di cioccolato fondente e burro sciolti. Amalgamate con le fruste rigorosamente spente.

Aggiungete agli ingredienti liquidi il mix di farina-lievito-cacao precedentemente mescolato. Unitelo poco a poco al composto e incorporatelo bene.

A questo punto prendete delle tazze da cappuccino fatte di un qualsiasi materiale che possa resistere alla cottura nel forno a microonde. Metteteci dentro l'impasto lasciando un poco di spazio libero perché – in cottura – possa lievitare senza trasbordare. Mettete le mug cake nel microonde e fatele cuocere a temperatura massima per uno o due minuti, tutto dipende dal grado di "morbidezza" che volete ottenere e – ovviamente – dal modo di cottura del vostro microonde, cosa che può variare molto e che farà la differenza nella consistenza della ricetta).

Dopo aver cotto le mug cake tiratele fuori, lasciatele freddare bene e decoratele, a piacere, con panna montata e palline di zucchero colorate.

Servite e gustate, muniti di cucchiaino, le vostre torte in tazza.

Consigli e varianti

Alla ricetta che mi appresto a darvi si possono fare infinite varianti. Prima di tutto si può farcire l'impasto delle mug cake aggiungendo, poco prima di metterle nel microonde, dei pezzetti di cioccolato fondente, o al latte, oppure bianco, o anche delle barrette di cioccolato di quelle vendute in ogni supermercato (solitamente vicino alle casse). Cuocendo, il cioccolato scioglierà creando un cuore morbido e molto invitante. Oppure potete togliere del tutto il cioccolato fondente dalla ricetta, preparare delle mug cake "bianche" ma aggiungere all'impasto un cucchiaio scarso di gocce di cioccolato per ogni tazza. Infine, potete servire le mug cake accompagnandole con crema, con panna montata o semplicemente, con una spolverata di zucchero a velo.

Conservazione

Le mug cake si conservano per un giorno se coperte con pellicola trasparente.

2362
Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
2362