;)
ingredienti
I muffin vegani sono dei dolcetti senza uova, burro e latte vaccino. Si preparano con pochissimo zucchero di canna, farina, olio, latte di soia e gocce di cioccolato: sono perfetti per chi segue un'alimentazione vegana e chi è intollerante a uno di questi alimenti, ma anche per chi vuole tenere d'occhio la linea senza rinunciare a una coccola sfiziosa.
Per realizzarli, basterà miscelare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, unire i liquidi già mescolati a parte e amalgamare per bene fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Non rimarrà poi che incorporare il cioccolato, distribuire l'impasto nei pirottini sistemati in uno stampo per muffin e infornare per circa 20 minuti.
Il risultato sono delle tortine a forma di cupoletta morbide e leggermente umide, ideali da tuffare in una tazza di caffellatte a colazione o da gustare a merenda, accompagnate da una spremuta fresca. Ottime al naturale, possono anche essere spolverizzate con zucchero a velo o ricoperte di zuccherini, mandorle a lamelle e scagliette di cocco.
Noi li abbiamo aromatizzati con estratto di vaniglia e scorza di un limone biologico, ma puoi profumarli anche con un cucchiaino di cannella o di cardamomo in polvere. Naturalmente, è possibile sostituire le gocce di cioccolato con uvetta, fichi essiccati, mele, pere o altra frutta a cubetti, per una versione light, ma ugualmente golosa. Ti raccomandiamo di scegliere un olio extravergine di oliva delicato e fruttato: in alternativa, puoi usare l'olio di semi di girasole.
Scopri come preparare i muffin senza uova e burro seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il ciambellone, il tiramisù, la torta al cioccolato e altri dolci vegani.
Come preparare i muffin vegani
;Resize,width=712;)
Raccogli la farina, il lievito per dolci in polvere e il sale in una ciotola capiente 1.
Raccogli la farina, il lievito per dolci in polvere e il sale in una ciotola capiente 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi lo zucchero di canna grezzo 2.
Aggiungi lo zucchero di canna grezzo 2.
;Resize,width=712;)
Miscela le polveri per uniformarle 3.
Miscela le polveri per uniformarle 3.
;Resize,width=712;)
Raccogli in una seconda ciotola il latte di soia, l'olio extravergine di oliva, l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata di limone, quindi mescola per qualche istante con una frusta a mano 4.
Raccogli in una seconda ciotola il latte di soia, l'olio extravergine di oliva, l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata di limone, quindi mescola per qualche istante con una frusta a mano 4.
;Resize,width=712;)
Trasferisci gli ingredienti liquidi nella ciotola delle polveri e lavora il tutto con la frusta 5 fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Trasferisci gli ingredienti liquidi nella ciotola delle polveri e lavora il tutto con la frusta 5 fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
;Resize,width=712;)
A questo punto, unisci le gocce di cioccolato fondente 6 e incorporale all'impasto.
A questo punto, unisci le gocce di cioccolato fondente 6 e incorporale all'impasto.
;Resize,width=712;)
Sistema dei pirottini di carta in un apposito stampo per muffin e riempili con qualche cucchiaiata di impasto, lasciando almeno 1 cm di spazio dal bordo 7. Cuoci i dolcetti in forno statico preriscaldato a 175 °C per circa 18-20 minuti.
Sistema dei pirottini di carta in un apposito stampo per muffin e riempili con qualche cucchiaiata di impasto, lasciando almeno 1 cm di spazio dal bordo 7. Cuoci i dolcetti in forno statico preriscaldato a 175 °C per circa 18-20 minuti.
;Resize,width=712;)
I muffin vegani sono pronti per essere serviti 8.
I muffin vegani sono pronti per essere serviti 8.
Conservazione
I muffin vegani si conservano a temperatura ambiente, chiusi in un sacchetto di plastica per alimenti, per 3-4 giorni al massimo.