
ingredienti
La mozzarella marinata è una ricetta semplice e gustosa: le mozzarelline, ben scolate dal loro siero, vengono condite con pomodorini secchi, pinoli tostati, olio extravergine di oliva, peperoncino, prezzemolo e basilico. Dopo una mezz'ora di riposo, il risultato è una pietanza colorata, fragrante e saporita, perfetta da servire come antipasto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.
Ideale da portare in tavola durante la stagione estiva, quando si ha voglia di qualcosa di leggero senza accendere il forno, la mozzarella marinata può essere gustata come finger food all'ora dell'aperitivo, insieme a un calice di prosecco ghiacciato, ma anche come secondo vegetariano: basterà completarla con un contorno d'insalata mista, una porzione di verdure grigliate e una fetta di pane casereccio e il gioco è fatto.
Scopri come preparare la mozzarella marinata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il carpaccio di mozzarella, gli spiedini di mozzarella e alici e la mozzarella ripiena.
Come preparare la mozzarella marinata

Per preparare la mozzarella marinata, inizia sistemando le mozzarelline in un colino e lasciale riposare per 30 minuti, affinché perdano parte del loro siero. Nel frattempo, occupati del resto degli ingredienti: tosta i pinoli in una padella antiaderente finché non saranno dorati e sprigioneranno tutto il loro aroma 1.
Per preparare la mozzarella marinata, inizia sistemando le mozzarelline in un colino e lasciale riposare per 30 minuti, affinché perdano parte del loro siero. Nel frattempo, occupati del resto degli ingredienti: tosta i pinoli in una padella antiaderente finché non saranno dorati e sprigioneranno tutto il loro aroma 1.

Scola i pomodori secchi dal loro olio di conservazione, poi tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina e sminuzzali con un coltello. Quindi, versali in una ciotola insieme all'aglio e al prezzemolo fresco tritati 2.
Scola i pomodori secchi dal loro olio di conservazione, poi tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina e sminuzzali con un coltello. Quindi, versali in una ciotola insieme all'aglio e al prezzemolo fresco tritati 2.

Regola di sale, spezia con il pepe, poi condisci con olio extravergine di oliva, peperoncino e basilico fresco spezzettato 3. Se preferisci, puoi aggiungere anche dell'origano essiccato oppure qualche foglia di mentuccia.
Regola di sale, spezia con il pepe, poi condisci con olio extravergine di oliva, peperoncino e basilico fresco spezzettato 3. Se preferisci, puoi aggiungere anche dell'origano essiccato oppure qualche foglia di mentuccia.

Mescola per bene, unisci al tutto i pinoli e le mozzarelline ben scolate 4 e amalgama ancora il tutto.
Mescola per bene, unisci al tutto i pinoli e le mozzarelline ben scolate 4 e amalgama ancora il tutto.

Trasferisci le mozzarelline con il loro condimento in una pirofila larga e bassa, quindi coprile con un foglio di pellicola trasparente e lasciale marinare in frigorifero per almeno mezz'ora 5. Falle poi riposare a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di servirle.
Trasferisci le mozzarelline con il loro condimento in una pirofila larga e bassa, quindi coprile con un foglio di pellicola trasparente e lasciale marinare in frigorifero per almeno mezz'ora 5. Falle poi riposare a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di servirle.

Le mozzarelle marinate sono pronte: portale in tavola e gustale 6.
Le mozzarelle marinate sono pronte: portale in tavola e gustale 6.
Consigli
Puoi personalizzare la ricetta come preferisci, aggiungendo gli ingredienti che ti piacciono e che hai a disposizione in casa: olive taggiasche snocciolate, capperi dissalati, una costa di sedano tagliata a dadini, melanzane sott'olio al posto dei pomodorini, mandorle a lamelle, filetti d'acciuga sgocciolati e così via.
La mozzarella marinata si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo.