video suggerito
video suggerito
ricetta

Mousse di mozzarella: la ricetta dell’antipasto fresco e delicato

Preparazione: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
mousse-di-mozzarella

ingredienti

Mozzarella di bufala
250 gr
Panna fresca liquida
100 gr
Pomodori secchi sott’olio
100 gr
Basilico fresco
4 foglie
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio

La mousse di mozzarella è una ricetta semplice e raffinata, preparata qui con mozzarella di bufala campana, eccellenza nostrana a marchio Dop, olio extravergine di oliva, panna liquida, pomodorini secchi sott'olio e foglioline di basilico fresco.

Cremosa e saporita, la mousse di mozzarella è perfetta da portare in tavola come antipasto in apertura di un pranzo o una cena con ospiti, ma è ottima da proporre anche come delizioso finger food per un aperitivo fatto in casa o in occasione di un buffet di festa.

Scopri come preparare la mousse di mozzarella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le mousse salate, prova anche la mousse di gorgonzola e la mousse di prosciutto, oppure cimentati con il rotolo di mozzarella.

Come preparare la mousse di mozzarella

Per preparare la mousse di mozzarella, scola per prima cosa la mozzarella di bufala dal siero, quindi tagliala prima a fette e poi a tocchetti 1.

Raccogli la mozzarella nel boccale di un mixer 2.

Versa un cucchiaio di olio extravergine di oliva e la panna fresca 3.

Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 4.

Sgocciola i pomodori secchi dall'olio di conservazione e tritali grossolanamente al coltello 5.

Distribuisci i pomodori secchi sul fondo dei bicchierini di vetro 6.

Aggiungi la mousse di mozzarella, avendo l'accortezza di arrivare fino al bordo 7.

Decora con una fogliolina di basilico fresco 8, quindi trasferisci la mousse in frigo per almeno 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, estrai la mousse ben fredda dal frigo 9.

Porta in tavola la mousse di mozzarella 10 e servi.

Consigli

Se desideri, puoi sostituire i pomodorini sott'olio con quelli freschi, per una caprese al bicchiere originale e creativa, oppure puoi guarnire la mousse in superficie con bastoncini di speck croccante, crostini di pane tostato, foglioline di rucola o granella di pistacchi.

Al posto della bufala puoi utilizzare del fiordilatte, oppure puoi frullare il latticinio, per una resa ancora più cremosa, con del formaggio spalmabile tipo caprino, ricotta o philadelphia.

Per una riuscita impeccabile, ti suggeriamo di scolare per bene la mozzarella dal siero prima di procedere con la ricetta e di consumare poi la mousse entro poche ore dalla sua preparazione: in questo modo potrai apprezzarne al meglio tutto il gusto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views