video suggerito
video suggerito
ricetta

Mousse all’arancia: la ricetta del dolce al cucchiaio cremoso e profumato

Preparazione: 15 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 2 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
mousse-allarancia

ingredienti

succo di arancia filtrato
500 ml
Panna da montare
250 ml
Zucchero semolato
120 gr
Maizena
40 gr
Uova
4
ti servono inoltre
mandorle a lamelle
40 gr
Biscotti secchi tipo digestive
8
scorze di arancia candite
q.b.

La mousse all’arancia è un dolce al cucchiaio fresco e profumato, preparato incorporando la panna montata a una base di crema all'arancia, realizzata qui con uova, zucchero, maizena e succo degli agrumi filtrato.

Soffice e spumosa, può essere servita come lieto fine pasto all'interno di bicchieri di vetro individuali con un fondo di biscotti secchi sbriciolati, come nella versione qui proposta, oppure può essere gustata a cucchiaiate per una merenda golosa in compagnia di amici.

Noi abbiamo ultimato la mousse con mandorle a lamelle e scorzette di arancia candite, da acquistare già pronte o fare in casa con la nostra ricetta ma, se preferisci, puoi completare il tutto con fave di cacao sbriciolate, lingue di gatto o granella di pistacchi.

Scopri come preparare la mousse all'arancia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la mousse al limone, e quella di pesche.

Come preparare la mousse all'arancia

Per preparare la mousse all'arancia, versa per prima cosa il succo degli agrumi filtrato in un pentolino dal fondo spesso 1, quindi metti sul fuoco e porta quasi al bollore.

Nel frattempo, rompi le uova in una ciotola e aggiungi lo zucchero semolato 2.

Unisci la maizena 3.

Sbatti gli ingredienti con una frusta a mano 4.

Versa il composto cremoso e privo di grumi ottenuto nel pentolino con il succo di arancia bollente 5.

Metti sul fuoco e lascia cuocere su fiamma media, mescolando in continuazione con una frusta, fino a ottenere una crema della giusta densità 6.

Trasferisci la crema all'arancia in un recipiente basso e largo 7.

Copri con pellicola trasparente a contatto 8 e fai raffreddare, a temperatura ambiente prima e in frigo poi.

Monta quindi la panna a neve ben ferma 9.

Aggiungi la panna montata, poca alla volta, alla crema ormai fredda 10.

Amalgama gli ingredienti con una spatola, delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il tutto 11.

Copri la mousse all'arancia con un foglio di pellicola trasparente 12 e lascia raffreddare in frigo per una mezz'ora.

Trascorso il tempo, sbriciola i biscotti secchi e disponili sul fondo dei bicchieri da dessert 13.

Aiutandoti con un sac à poche, riempi i bicchieri con la mousse all'arancia 14.

Guarnisci con le scorze di arancia candite tagliate a cubetti 15.

Cospargi con le mandorle a lamelle 16.

Porta in tavola la mousse all'arancia 17 e servi. Se dovesse avanzare, la mousse all'arancia si conserva in frigo, coperta con un foglio di pellicola trasparente, per 1 giorno massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views