La mousse al caffè senza uova è una variante della classica mousse al caffè, un dolce al cucchiaio più veloce e leggero, preparato solo con soli 3 ingredienti: panna, latte condensato e caffè, senza l'aggiunta di uova e mascarpone.
Un dessert fresco, veloce e senza cottura, è ideale da preparare anche all'ultimo minuto. È perfetto da offrire agli ospiti come dopocena estivo, magari decorato con del cacao, delle scaglie di cioccolato e dei biscotti, o semplicemente con un ciuffo di panna, ma può anche essere utilizzato per farcire torte e semifreddi. Ecco come prepararla in pochi e semplici passaggi.
Prima di tutto, prepara il caffè 1 e lascialo raffreddare.
Prima di tutto, prepara il caffè 1 e lascialo raffreddare.
Intanto, trasferisci la panna fredda di frigo in una ciotola capiente e montala con le fruste elettriche 2.
Intanto, trasferisci la panna fredda di frigo in una ciotola capiente e montala con le fruste elettriche 2.
Quando il caffè è ormai a temperatura ambiente, mescolalo con il latte condensato in una piccola ciotola 3.
Quando il caffè è ormai a temperatura ambiente, mescolalo con il latte condensato in una piccola ciotola 3.
Aggiungilo alla panna e incorporalo fino ad ottenere un composto omogeneo: per evitare di smontare il composto, mescola con movimenti dal basso verso l'alto 4. A questo punto, riponi la mousse in frigo per 4 ore, coperta con pellicola trasparente.
Aggiungilo alla panna e incorporalo fino ad ottenere un composto omogeneo: per evitare di smontare il composto, mescola con movimenti dal basso verso l'alto 4. A questo punto, riponi la mousse in frigo per 4 ore, coperta con pellicola trasparente.
Trascorso il tempo indicato, decora a piacere e servi. La mousse al caffè senza uova è pronta per essere gustata 5.
Trascorso il tempo indicato, decora a piacere e servi. La mousse al caffè senza uova è pronta per essere gustata 5.
Conserva la mousse al caffè senza uova in frigo, fino al momento di servirla.
Se non hai a disposizione il latte condensato, puoi sostituirlo con il mascarpone. Se vuoi proporre la mousse anche ai bambini, invece, è possibile sostituire il caffè con il caffè d'orzo.
La decorazione della mousse al caffè senza uova può essere realizzata in tanti modi: puoi servirla all'interno di una cialda con l'aggiunta di cacao amaro e biscotti, oppure versarla semplicemente in un bicchierino con l'aggiunta di un ciuffetto di panna, di topping al caramello, al caffè o al cioccolato.