
ingredienti
Il Montblanc è un dessert al cucchiaio realizzato con un composto a base di castagne lesse, latte, zucchero, estratto di vaniglia, rum e cacao amaro, decorato con ciuffetti di panna montata e marrons glacés. Si tratta di una preparazione nata in Francia, diffusa oggi in Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta: il nome si riferisce alla forma caratteristica, che ricorda le cime del Monte Bianco.
Scenografico, ghiotto e sontuoso, il Montblanc è perfetto per celebrare una ricorrenza speciale o per terminare con eleganza una cena con ospiti. L'unica regola per una riuscita ottimale è usare i marroni, una varietà di castagne più grande e dal gusto particolarmente dolce, la più adatta per questa ricetta.
Scopri come preparare il Montblanc seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il castagnaccio toscano e lo strudel di castagne.
Come preparare il Montblanc
Per preparare il Montblanc, inizia raccogliendo in una casseruola le castagne già lessate e sbucciate, il latte, lo zucchero, un pizzico di sale e l'estratto di vaniglia 1.
Per preparare il Montblanc, inizia raccogliendo in una casseruola le castagne già lessate e sbucciate, il latte, lo zucchero, un pizzico di sale e l'estratto di vaniglia 1.
Porta sul fuoco e cuoci, mescolando continuamente, per circa 25-30 minuti o finché le castagne non saranno sfaldate e cremose 2.
Porta sul fuoco e cuoci, mescolando continuamente, per circa 25-30 minuti o finché le castagne non saranno sfaldate e cremose 2.
Passa la purea ottenuta in uno schiacciapatate e raccoglila in una ciotola capiente. Aggiungi poi il cacao amaro in polvere e il rum 3.
Passa la purea ottenuta in uno schiacciapatate e raccoglila in una ciotola capiente. Aggiungi poi il cacao amaro in polvere e il rum 3.
Infine, completa con la panna 4.
Infine, completa con la panna 4.
Amalgama ancora gli ingredienti con cura, fino a ottenere un composto omogeneo 5.
Amalgama ancora gli ingredienti con cura, fino a ottenere un composto omogeneo 5.
Versa la panna e lo zucchero a velo in una ciotola capiente, quindi, utilizzando un paio di fruste elettriche 6, montali a neve ben soda.
Versa la panna e lo zucchero a velo in una ciotola capiente, quindi, utilizzando un paio di fruste elettriche 6, montali a neve ben soda.
Componi le monoporzioni di Montblanc: passa l'impasto di castagne e cacao nello schiacciapatate, staccandolo dallo strumento con l'aiuto di una spatola o un coltello 7.
Componi le monoporzioni di Montblanc: passa l'impasto di castagne e cacao nello schiacciapatate, staccandolo dallo strumento con l'aiuto di una spatola o un coltello 7.
Trasferisci la panna montata in un sac à poche munito di bocchetta a stella e realizza dei ciuffetti per guarnire il dolce 8. Infine, posiziona al centro mezzo marron glacés. Ripeti l'operazione per realizzare altre tre monoporzioni.
Trasferisci la panna montata in un sac à poche munito di bocchetta a stella e realizza dei ciuffetti per guarnire il dolce 8. Infine, posiziona al centro mezzo marron glacés. Ripeti l'operazione per realizzare altre tre monoporzioni.
Il Montblanc è pronto: portalo in tavola e gustalo 9.
Il Montblanc è pronto: portalo in tavola e gustalo 9.
Consiglio
Se preferisci, puoi omettere i marrons glacés e completare la decorazione del dessert con scagliette di cioccolato fondente, una spolverizzata di cacao amaro e qualche meringa sbriciolata.