;)
ingredienti
La millefoglie semifredda al cioccolato è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, preparato con strati di panna e latte condensato alternati a croccanti sfoglie di cioccolato fondente. Perfetta per le giornate estive più calde, questa millefoglie è senza cottura e si realizza con soli 3 ingredienti. Il risultato è un dolce irresistibile, da tenere in freezer per ogni occasione, soprattutto in caso di ospiti improvvisi o inviti dell'ultima ora. Scoprite come eseguirla alla perfezione seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
Come preparare la millefoglie semifredda al cioccolato
;Resize,width=712;)
Montate la panna a neve ben ferma, quindi aggiungete il latte condensato 1 e mescolate delicatamente con una spatola per non smontarla.
Montate la panna a neve ben ferma, quindi aggiungete il latte condensato 1 e mescolate delicatamente con una spatola per non smontarla.
;Resize,width=712;)
Al termine dovrete ottenere una crema liscia e vellutata 2. Conservate in frigorifero.
Al termine dovrete ottenere una crema liscia e vellutata 2. Conservate in frigorifero.
;Resize,width=712;)
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato, quindi stendetelo su un foglio di carta forno formando 3 rettangoli della dimensione dello stampo scelto 3. Fate rapprendere in frigorifero.
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato, quindi stendetelo su un foglio di carta forno formando 3 rettangoli della dimensione dello stampo scelto 3. Fate rapprendere in frigorifero.
;Resize,width=712;)
Appena il cioccolato si sarà solidificato, iniziate la composizione del dolce. Rivestite lo stampo per plumcake da 10x25 cm con la pellicola trasparente e adagiatevi la prima sfoglia di cioccolato 4.
Appena il cioccolato si sarà solidificato, iniziate la composizione del dolce. Rivestite lo stampo per plumcake da 10×25 cm con la pellicola trasparente e adagiatevi la prima sfoglia di cioccolato (4).
;Resize,width=712;)
Versate uno strato di crema 5 e proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
Versate uno strato di crema 5 e proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
;Resize,width=712;)
Coprite la superficie con la pellicola 6 e riponete in freezer per almeno 4 ore.
Coprite la superficie con la pellicola 6 e riponete in freezer per almeno 4 ore.
;Resize,width=712;)
Aiutandovi con la pellicola trasparente, sformate il dolce in un piatto da portata e lasciatelo ammorbidire per qualche minuto a temperatura ambiente. Guarnite con le codette di cioccolato e la granella di nocciole, tagliatelo a fette e servite 7.
Aiutandovi con la pellicola trasparente, sformate il dolce in un piatto da portata e lasciatelo ammorbidire per qualche minuto a temperatura ambiente. Guarnite con le codette di cioccolato e la granella di nocciole, tagliatelo a fette e servite 7.
Consigli
Se preferite, potete realizzare molte più sfoglie di cioccolato da alternare alla crema. Per un effetto bicolore, dividete in due ciotole la crema e aggiungete a una del caffè solubile o del cacao amaro in polvere. Potete anche sostituire il cioccolato fondente con quello bianco o al latte.
Potete acquistare il latte condensato già pronto oppure realizzarlo in casa con la nostra ricetta.
Conservazione
La millefoglie semifredda al cioccolato si conserva in freezer per 1 mese.