;)
ingredienti
Il millefoglie di patate e salmone è un antipasto monoporzione raffinato e d’effetto, che ti consentirà di fare un figurone a tavola con pochissimi ingredienti e in una manciata di minuti. Un finger food goloso, ideale per un’occasione di festa o una cena con ospiti inattesi, preparato semplicemente con patate, formaggio cremoso spalmabile, erba cipollina e salmone affumicato.
Per realizzarlo ti basterà intervallare strati di patate croccanti, precedentemente tagliate a rondelle e cotte in forno, con una crema al formaggio aromatizzata all’erba cipollina e fettine di salmone affumicato. Il risultato sarà un piatto fragrante e cremoso al morso, perfetto pure come stuzzichino da servire all’ora dell’aperitivo con un calice di bollicine.
In alternativa, per ridurre ulteriormente i tempi di preparazione, puoi comporre il millefoglie in una pirofila e cuocere tutto insieme a 180 °C fino a doratura: in questo caso l’unica accortezza sarà quella di sostituire il philadephia con la mozzarella o un altro formaggio a pasta filata che, sciogliendosi in cottura, regalerà una portata ricca e filante, ottima da gustare a fette anche come secondo.
Al momento dell’acquisto scegli un salmone di buona qualità, preferibilmente selvaggio, con carni magre e dal gusto naturalmente sapido e intenso. Oppure, se non ami particolarmente il pesce, sostituiscilo con lo speck, il prosciutto cotto o altro salume a tua scelta.
Scopri come preparare il millefoglie di patate e salmone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri piatti con il salmone affumicato.
Come preparare il millefoglie di patate e salmone
;Resize,width=712;)
Sbuccia le patate 1 e lavale bene sotto l’acqua corrente.
Sbuccia le patate 1 e lavale bene sotto l’acqua corrente.
;Resize,width=712;)
Tagliale a rondelle non troppo sottili 2.
Tagliale a rondelle non troppo sottili 2.
;Resize,width=712;)
Sistema le rondelle di patate su una teglia rivestita con carta forno 3.
Sistema le rondelle di patate su una teglia rivestita con carta forno 3.
;Resize,width=712;)
Spennellale con un filo d'olio 4.
Spennellale con un filo d'olio 4.
;Resize,width=712;)
Condisci con un pizzico di sale 5 e di pepe, e inforna a 180 °C per circa 15 minuti.
Condisci con un pizzico di sale 5 e di pepe, e inforna a 180 °C per circa 15 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di cottura, sforna le patate 6 e lasciale raffreddare.
Trascorso il tempo di cottura, sforna le patate 6 e lasciale raffreddare.
;Resize,width=712;)
Raccogli il formaggio in una ciotola, aggiusta di sale, profuma con l'erba cipollina 7, e mescola accuratamente con un cucchiaio fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo; quindi trasferiscilo in un sac à poche con bocchetta a stella.
Raccogli il formaggio in una ciotola, aggiusta di sale, profuma con l'erba cipollina 7, e mescola accuratamente con un cucchiaio fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo; quindi trasferiscilo in un sac à poche con bocchetta a stella.
;Resize,width=712;)
Assembla i millefoglie: fai uno spuntone di crema al formaggio su una rondella di patata 8.
Assembla i millefoglie: fai uno spuntone di crema al formaggio su una rondella di patata 8.
;Resize,width=712;)
Copri con un pezzetto di salmone affumicato 9, e prosegui a realizzare altri 2 strati.
Copri con un pezzetto di salmone affumicato 9, e prosegui a realizzare altri 2 strati.
;Resize,width=712;)
Completa con una fettina di patata, e guarnisci con un ciuffetto di crema al formaggio e una spolverizzata di erba cipollina 10. Prosegui in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
Completa con una fettina di patata, e guarnisci con un ciuffetto di crema al formaggio e una spolverizzata di erba cipollina 10. Prosegui in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
;Resize,width=712;)
Una volta pronti, distribuisci i millefoglie di patate e salmone su un piatto da portata 11, porta in tavola e servi.
Una volta pronti, distribuisci i millefoglie di patate e salmone su un piatto da portata 11, porta in tavola e servi.
Conservazione
Si consiglia di gustare il millefoglie di patate e salmone appena fatto. In alternativa si conserva in frigo, in un contenitore ermetico, per 1 giorno massimo.