I robot da cucina sono dei piccoli elettrodomestici formati da un unico corpo macchina capaci di tritare, frullare, impastare e centrifugare. Di seguito troverete i migliori modelli e una guida con i fattori da considerare prima dell'acquisto.
I robot da cucina sono degli elettrodomestici utilizzati in cucina composti da un unico corpo macchina e da diversi accessori che consentono di frullare, sminuzzare, tritare, spremere gli agrumi e centrifugare diverse tipologie di alimenti. Si tratta di apparecchi, comprendenti dei contenitori in plastica o in vetro, che permettono di cucinare in poco tempo e senza sforzi e di realizzare diverse preparazioni, con risultati davvero sorprendenti.
A differenza delle planetarie, i robot da cucina permettono di svolgere più funzioni, quindi sono più versatili; i modelli simili al Bimby hanno anche la funzione di cottura.
Sono facili da utilizzare e da posizionare su un piano da lavoro o da riporre in cucina. Inoltre, grazie alle numerose velocità e alle impostazioni di cui dispongono, i robot da cucina possono realizzare diverse ricette e preparati.
In commercio sono disponibili diversi modelli di robot da cucina, appartenenti alle migliori marche, come Bosch, Philips e Kenwood, acquistabili anche online. Dal momento che sceglierne uno può risultare complicato, soprattutto se non si conoscono i fattori da considerare per soddisfare le proprie esigenze, abbiamo stilato una lista contenente i migliori di quest'anno ed una pratica guida all'acquisto. Scopriamo insieme quali sono i robot da cucina più acquistati e meglio recensiti del 2023 dagli utenti che hanno acquistato online.
Ecco i 11 migliori robot da cucina di quest'anno. Abbiamo stilato la nostra classifica tenendo i considerazioni le opinioni degli utenti che hanno acquistato online ed il rapporto qualità/prezzo, ma anche il numero di accessori, le dimensioni degli elettrodomestici e, in particolare, le funzioni: di seguito trovate modelli molto diversi tra loro, dai più semplici ai più professionali, ideali non solo per tritare e frullare, ma anche per impastare e cuocere, come farebbero una planetaria e un bimby.
Il robot da cucina multifunzione Imetec Cukò è apprezzato perché tecnologico e munito di numerose funzioni. Questo elettrodomestico è utile non solo per impastare, tritare, frullare, cuocere a vapore, montare, bollire, emulsionare, soffriggere, amalgamare, ma anche per cuocere, come farebbe un bimby.
Dispone di 20 programmi preimpostati e 150 ricette già impostate. Nella confezione sono presenti 8 accessori realizzati con materiali restistenti. Raggiunge i 1000 watt di potenza ed ha una capacità di 2 litri, che consente di preparare fino a 6 porzioni alla volta.
Pro: questo modello completo e di ultima generazione consente di avere diversi elettrodomestici in uno, in modo da risparmiare sugli acquisti e sullo spazio da occupare sul piano cottura.
Contro: fino a questo momento, tutti gli utenti si ritengono soddisfatti di questo acquisto.
Se state cercando un robot da cucina completo e simile ad un bimby come Cukò, ma più economico, potrebbe fare al caso vostro Kenwood CCL401WH kCook; anche questo è un modello multifunzione in grado di frullare, tritare, tagliare e impastare, mescolare, grattugiare e cuocere.
Raggiunge i 1500 watt in fase di cottura e i 550 watt durante le altre lavorazioni. Dispone di sei programmi preimpostati e dodici velocità di mescolamento. La ciotola ha una capacità 4,5 litri, ideale per preparare fino ad 8 porzioni alla volta.
Pro: grazie alle funzioni di cui è provvisto e ai numerosi accessori compresi nella confezione, consente di portare in tavola numerose ricette diverse tra loro senza aver bisogno di altri elettrodomestici.
Contro: si consiglia di lavare la ciotola a mano e non in lavastoviglie, per preservarla da eventuali danni.
Kenwood KM096 è una vera e propria kitchen machine che impasta con movimento planetario, trita, frulla, sminuzza, spreme e, grazie ad il sistema di cottura ad induzione, prepara autonomamente qualsiasi ricetta. La temperatura di cottura è regolabile da 20°C a 140°C.
Dotato di un un motore molto potente di 1500 W, di una ciotola in acciaio inossidabile con una capacità di ben 6,7 L con manici termoisolanti e di 8 velocità di lavorazione, questo modello di Kenwood è sicuramente uno dei migliori in commercio.
Pro: questo robot da cucina di Kenwood è dotato di ben 20 attrezzature, tante funzioni e diverse modalità di preparazione che lo rendono un valido aiuto in cucina
Contro: si tratta di un modello dal costo più elevato rispetto ad altri, ma la qualità, la funzionalità e le sue prestazioni giustificano il prezzo
Realizzato in plastica privo si sostanze nocive e con un motore da 800 W con due velocità, Bosch MCM3501M è un robot da cucina facile da utilizzare e da montare. È dotato di ben 50 funzioni diverse che consentono di grattugiare, affettare, macinare e miscelare.
Nonostante si tratti di un modello economico taglia diversi ingredienti alla perfezione ed è in grado di realizzare frullati cremosi grazie alla lama Multi Level 6 dotata di ben tre doppie lame. La presenza di questo accessorio consente addirittura di macinare il caffè e di tritare il ghiaccio.
Pro: è un robot da cucina molto versatile grazie alle diverse funzioni e ai tanti accessori che lo rendono ideale per effettuare diverse preparazioni. Molto semplice anche la manutenzione e la pulizia delle diverse componenti
Contro: nonostante sia molto facile da montare, alcuni utenti hanno trovato il libretto di istruzioni poco chiaro
Apprezzato per le sue dimensioni compatte è il Philips HR731000, un robot da cucina dotato di oltre 16 funzioni e realizzato interamente in acciaio inossidabile e plastica resistente. Misura 24 x 24 x 37 centimetri: sviluppandosi in altezza, consente di risparmiare spazio sul piano di lavoro.
In disco 2 in 1 permette sia di sminuzzare che di che di tagliare. Il contenitore ha una capacità di più di 2 litri e consente di preparare più porzioni di cibo in una volta. Tutti gli accessori sono lavabili in lavastoviglie e resistenti alle alte temperature.
Pro: il suo design salvaspazio consente di non occupare tutto il piano di lavoro con l'elettrodomestico e poterlo tenere a vista anche nelle cucine poco spaziose.
Contro: non comprende un numero elevato di accessori, ma consente di svolgere tutte le azioni base per la preparazione dei piatti.
Ariete 1779 Robomix Metal è un robot da cucina rivestito in resistente metalli dall'ottimo rapporto qualità/prezzo completo di set di accessori e dotato di contenitore in plastica con una capacità di 1,7 L che, con il set di lame in dotazione, permette di tritare e sminuzzare con facilità gli ingredienti.
Insieme al robot da cucina arrivano una spatola, una lama in acciaio inox, una lama in plastica per impastare, un disco per montare e un disco con lame per effettuare diversi tipi di taglio, compreso quello alla julienne.
Pro: il costo contenuto lo fa rientrare tra i migliori robot da cucina di fascia economica. Nonostante il prezzo è comunque realizzato con materiali di qualità che garantiscono longevità.
Contro: è un modello che sicuramente concede prestazioni inferiori rispetto a quelli top di gamma, ma è perfetto per un utilizzo quotidiano senza eccessive pretese
Chefbot Compact è un robot da cucina multifunzione intelligente e dotato di tecnologie all'avanguardia che consentono di cucinare al vapore, macinare, soffriggere e tanto altro ancora, semplicemente selezionando il tempo e la modalità di cottura.
Dispone di ben 10 velocità e della velocità turbo e può funzionare ininterrottamente per più di un'ora senza interruzioni. La temperatura di cottura è regolabile da 37°C a 120°C. Arriva con 4 lame trita ghiaccio, 2 accessori per la cottura a vapore, 1 disco per grattugiare, 1 frusta per montare e una ciotola in acciaio inox da 3,5 L.
Pro: tutte le parti che compongono Chefbot Compact sono lavabili in lavastoviglie per garantire massima igiene e sono prive di sostanze dannose. Le dimensioni sono compatte e lo rendono poco ingombrante
Contro: alcuni utenti hanno trovato poco chiare le istruzioni per iniziarlo ad utilizzare
Se state cercando un robot da cucina intelligente e intuitivo, realizzato con tecnologie di ultima generazione, quello che fa per voi potrebbe essere il modello Moulinex HF900110 i-Companion. Grazie all'applicazione dedicata, potete gestire le sue impostazioni direttamente dal vostro smartphone.
Misura 43,4 x 36,2 x 44,6 centimetri e raggiunge una potenza massima di 1550 watt. Dispone di 21 impostazioni di temperatura ed è in grado di tritare, impastare, cuocere, soffriggere e cucinare al vapore.
Pro: tramite l'applicazione, è possibile scaricare numerose ricette e gestire le impostazioni, avendo il controllo dell'elettrodomestico senza dover rimanere in cucina.
Contro: i suoi consumi e il suo costo sono maggiori che in altri modelli, ma sono giustificati dalle elevate prestazioni che garantisce.
Il robot da cucina Lucia Rossa di Klarstein è dotato di un potente motore da 1200 W e con un recipiente di ben 5 L in acciaio inossidabile, con una capacità utile per cucinare per tutta la famiglia. Dispone di tritacarne, di frullatore, di numerosi accessori per fare la pasta e di funzione planetaria.
Il corpo dell'elettrodomestico è in robusta e resistente plastica ed è dotata di sistema di bloccaggio rapido che consente di cambiare gli accessori ed i ganci con estrema facilità. È dotata di piedini che la rendono stabile nonostante le vibrazioni durante l'utilizzo.
Pro: gli utenti Amazon che l'hanno acquistata hanno particolarmente apprezzato gli impasti che questo robot è capace di preparare. Buono anche il rapporto qualità/prezzo.
Contro: le uniche criticità che emergono dalle recensioni online riguardano la poca chiarezza del manuale che spiega come utilizzarla
Kenwood FDP301WH è uno dei migliori robot da cucina appartenenti ad una fascia di prezzo economica con una struttura in plastica resistente. Ha un motore da 800 W, 2 velocità e la funzione pulse che concedono un buon controllo sulle preparazioni per realizzare ricette con ottimi risultati.
La ciotola in plastica ha una capacità di 2,1 L, ideale per cucinare per tutta la famiglia, mentre il frullatore ha una caraffa, sempre in plastica, con una capacità di 1,2 L. Dispone di un disco emulsionatore per montare e per preparare la maionese e di un disco in acciaio inox per sminuzzare e affettare.
Pro: è un elettrodomestico affidabile, robusto e versatile, appartenenti ad una delle migliori marche che garantiscono longevità nel tempo
Contro: è un robot da cucina basico da utilizzare quotidianamente per preparazioni non troppo elaborate, anche se compie alla perfezione il suo dovere
L'ultimo modello di robot da cucina che vi presentiamo è ideale per coloro che hanno un arredamento moderno e sono alla ricerca di un elettrodomestico che si inserisca perfettamente nell'ambiente: Russell Hobbs 25280-56, che si sviluppa in altezza ed realizzato interamente in acciaio.
I piedini in gomma sono antiscivolo e garantiscono sicurezza durante il funzionamento dell'elettrodomestico. Ha una capacità di quasi 2 litri e lavora ad una potenza massima di 500 watt. Il coperchio e gli accessori possono essere riposti all'interno dell'elettrodomestico stesso.
Pro: grazie alla presenza del disco reversibile, questo modello consente sia di grattugiare che di affettare.
Contro: non dispone di numerose funzioni, ma è ideale per chi ne fa un uso sporadico e non ha una famiglia numerosa.
Il robot da cucina è un elettrodomestico versatile che racchiude in un'unica macchina una planetaria, una centrifuga, un tritatutto e un frullatore.
Grazie a questo elettrodomestico, i tempi di preparazione di piatti elaborati sono particolarmente ridotto: un aspetto fondamentale da valutare, in un periodo storico in cui il tempo a disposizione per stare in casa e dedicarsi alla cucina è sempre troppo poco. Il robot da cucina multifunziona vi consentirà di non rinunciare ai vostri piatti preferiti anche se andate sempre di fretta.
Il suo funzionamento è molto semplice. Gli accessori in dotazione permettono di aggiungere all'unità base lame, fruste e ganci o di cambiare il cestello in base alle necessità. Inoltre, tramite la pulsantiera si inseriscono in maniera intuitiva la velocità e i programmi preferiti. In questo modo, si potrà effettuare qualsiasi tipo di cottura, anche quella al vapore.
Il robot da cucina e la planetaria non sono la stessa cosa, anche se a volte si pensa il contrario.
La planetaria è un elettrodomestico dotato di un braccio meccanico a cui allacciare ganci e fruste ed è utile per preparare piatti il cui impasto richiede lunghe lavorazioni, come pasta, pane, pizza e dolci.
Il robot da cucina è un elettrodomestico versatile che è utile non solo per impastare, ma anche per sminuzzare, tagliare, frullare e montare. Inoltre, grazie a questo dispositivo, i tempi di lavorazione sono ridottti.
Per scegliere il miglior robot da cucina occorre valutare i seguenti fattori: potenza e wattaggio, la presenza di funzioni ed accessori, le dimensioni, la praticità d'uso, la facilità di manutenzione e di pulizia, i materiali ed il prezzo. Analizziamo insieme queste caratteristiche una per una.
La potenza è un elemento che influisce notevolmente sulle modalità e sulle tipologie di preparazioni che è possibile effettuare con un robot da cucina. Le prestazioni che un apparecchio di questo tipo è capace di concedere, nello specifico, sono particolarmente condizionate da due ulteriori elementi: il wattaggio e la velocità. Vediamo di cosa si tratta.
Le funzioni e gli accessori presenti in un robot da cucina sono determinanti nella scelta ed il motivo è facilmente intuibile. Questo apparecchio, infatti, deve essere capace di impastare, montare, grattugiare, frullare ed affettare, tutte funzioni che è capace di compiere solo attraverso appositi accessori, già presenti o che è possibile acquistare separatamente. Ecco quali sono gli accessori più importanti.
Le dimensioni di un robot da cucina sono fondamentali perché determinano non solo le capacità dei diversi contenitori ma anche l'ingombro dell'apparecchio in cucina.
La praticità d'uso è un fattore che implica la comodità dell'utilizzo del prodotto e, di conseguenza, è un fattore di primaria importanza. Per essere comodo e facile da utilizzare, un robot da cucina dove possedere una serie di caratteristiche fondamentali. Ecco quali sono le più importanti.
La facilità di manutenzione e di pulizia di un robot da cucina è molto importante, trattandosi si un piccolo elettrodomestico che viene utilizzato quotidianamente. Dato che deve essere lavato accuratamente dopo ogni utilizzo, è necessario non impiegare troppo tempo e troppa fatica per pulirlo. Una corretta manutenzione è necessaria per evitare che sapori di cibi diversi si mischino e, ovviamente, per realizzare ricette in modo igienico e sicuro. Importante è pulire il corpo macchina, i contenitori e le lame.
Il materiale è uno dei fattori che influisce sul costo, sulla qualità e sulla durata del robot da cucina. Questi piccoli elettrodomestici, infatti, si suddividono in quelli costituiti dai contenitori in plastica e in quelli che hanno i contenitori in vetro. I secondi sono sicuramente più robusti ed affidabili dei primi, anche se è possibile acquistare dei robot da cucina con le componenti in plastica altrettanto validi e longevi. Ovviamente il materiale incide notevolmente sul prezzo di questo apparecchio e quelli in vetro avranno sicuramente un prezzo più elevato rispetto a quelli in plastica. Tutto dipende da quanto si vuole spendere ma anche dell'utilizzo che ne si vuole fare, se sporadico o intensivo.
Il prezzo di un robot da cucina è indicativo delle prestazioni e della qualità dello stesso. Per chi ha, ad esempio, un budget che si aggira intorno ai 100 euro, sufficiente per acquistare un modello in plastica, saprà che ne sta acquistando uno sicuramente capace di garantire le funzioni basilari di questo elettrodomestico, ma che non è capace di lavorare alimenti impegnativi o di tritare il ghiaccio. I prodotti appartenenti alla fascia alta, invece, sono sicuramente più accessoriati ed affidabili.
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com