I kit per preparare il sushi comprendono una serie di utensili indispensabili per preparare dell'ottimo sushi e una cena giapponese fatta in casa. Scopriamo insieme quali sono i migliori attualmente disponibili in commercio.
Un kit sushi è un prodotto utile per preparare il sushi fai da te in casa e una squisita cena giapponese. Solitamente realizzati in bambù, in porcellana o in plastica dura, comprendono stuoie, bacchette, ciotole per la salsa di soia, cucchiai e palette per lavorare il riso. Il sushi, infatti, è un piatto giapponese dalle origini molto antiche a base di riso e che è possibile farcire con pesce, crudo o cotto, carne e verdure. Da quando questa pietanza si è fatta conoscere ed è arrivata sulle nostre tavole ha subito catturato l'attenzione e conquistato il palato degli appassionati di cucina e non solo. Per mangiare dell'ottimo sushi non è necessario andare al ristorante giapponese. Quando se ne ha voglia è possibile prepararlo anche nella propria cucina, a patto che si abbiano a disposizione gli strumenti giusti. Proprio per il successo che questo piatto ha riscosso, attualmente è possibile acquistare diversi kit per preparare roll, nigiri e maki dalla forma perfetta.
Scopriamo insieme cos'è un set per fare il sushi e quali sono i migliori attualmente disponibili anche online.
Un kit per fare il sushi è uno strumento indispensabile per preparare dell'ottimo sushi fatto in casa che non sia solo buono ma anche bello esteticamente. Per mangiare dell'ottimo sushi non è necessario andare al ristorante giapponese. Quando se ne ha voglia è possibile prepararlo anche nella propria cucina, a patto che si abbiano a disposizione gli strumenti giusti. I set per preparare il sushi sono stati pensati proprio per soddisfare la voglia di questo piatto in qualsiasi momento. Si tratta di kit che comprendono utensili indispensabili per realizzare questa preparazione orientale e che comprendono stuoie, generalmente in bambù, bacchette, anche queste in bambù o porcellana, cucchiai e palette di piccole dimensioni per lavorare correttamente il riso, mini ciotole per contenere la salsa di soia, ma anche stampi, formine e delle piccole presse per realizzare dei nigiri, dei roll e dei maki dalla forma perfetta.
I kit da sushi più professionali, oltre agli utensili elencati, possono comprendere anche una hangiri, una sorta di contenitore appositamente pensato per raffreddare correttamente il riso così come tradizione giapponese vuole. Non è raro trovare anche degli ingredienti base di questa preparazione, come il nori, i fogli di alga tostati, la salsa di soia, lo zenzero ed il wasabi, ed un ricettario.
Per scegliere il miglior kit per preparare il sushi occorre valutare attentamente i materiali e gli elementi in dotazione che lo compongo. Analizziamo insieme queste due componenti.
I set per sushi possono essere in bambù, in porcellana o in plastica dura. Un set tradizionale giapponese deve necessariamente essere realizzato in bambù naturale ecologico o in legno non trattato, materiali sicuri, certificati per il contatto alimentare e che non alterano il sapore del riso. I kit più moderni e generalmente riservati ai principianti sono quelli in plastica dura e resistente, un materiale non tossico, idoneo al contatto alimentare ed antiaderente, in modo tale da evitare che il riso resti attaccato e che venga rimosso con facilità. Le bacchette e le ciotole per la salsa di soia possono essere sia in porcellana che in bambù.
Per acquistare il miglior kit sushi occorre considerare gli elementi in dotazione che lo compongono. Quelli attualmente disponibili in commercio possono essere composti da un minimo di 4/5 pezzi fino ad un massimo di 12, anche se il numero è variabile. Un elemento che deve necessariamente essere presente in ogni set, economico o professionale, è la stuoia in bambù, indispensabile per preparare due pezzi fondamentali, gli hosomaki e i futomaki. La stuoia, infatti, consente di creare dei cilindri compatti e perfetti dai quali è poi possibile ricavare pezzi di uguali dimensioni e spessore. Indispensabili sono anche la paletta per stendere correttamente il riso sulla stuoia, la pagaia, un cucchiaio apposito per la lavorazione del riso, le bacchette e le ciotole per contenere la salsa di soia. Alcuni kit professionali includono una hangiri, una ciotola di dimensioni abbastanza grosse e realizzata in legno naturale utile per raffreddare il riso così come tradizione giapponese vuole. Formine e stampi sono invece più facili da trovare all'interno di set per principianti, perché servono per aiutare a dare al riso la forma perfetta. Non è raro che un set comprenda non solo utensili ma anche ingredienti, come il wasabi, lo zenzero, la salsa di soia e l'alga nori. Oltre a questi ingredienti, alcuni set hanno in dotazione delle bustine di riso dai chicchi piccoli, tondi e poco fini che cuociono in poco tempo. Questo riso è l'ideale per preparare il sushi, dal momento che rilascia una quantità di amido tale da lavorarlo con facilità.
Abbiamo stilato una lista contenete i migliori kit per preparare il sushi di quest'anno. Per realizzarla, abbiamo preso in considerazione quelli più completi ed apprezzati dagli utenti che hanno acquistato online.
Il kit in bambù
Il set per sushi di Horbax è composto dal tappetino sushi, le bacchette sushi, il coltello sushi e la spatola sushi, che lo rendono un set sushi giapponese completo. Il Sushi Maker è realizzato con materiali durevoli e garantiti per una buona qualità. Le bacchette sono decorate e sono realizzate in legno resistente.
Pro: il buon rapporto qualità/prezzo ed i materiali utilizzati per realizzarlo. Ottime le stuoie in bambù e le bacchette resistenti anche al lavaggio in lavastoviglie.
Contro: se si hanno molti ospiti a cena utilizzare questo kit potrebbe richiedere parecchio tempo per la preparazione, dato che non comprende molti pezzi.
Lo consigliamo perché: le bacchette sono resistenti anche al lavaggio in lavastoviglie. I materiali utilizzati sono, infatti, di ottima qualità.
Il kit sushi con ingredienti
Il kit per sushi firmato RinTalen è l'ideale per tutti gli appassionati che vogliono ottenere dei risultati professionali a casa. Si tratta di un set completo anche degli ingredienti e di un manuale in omaggio per la realizzazione. Comprende la salsa di soia Kikkoman da 150ml, l'aceto di riso per sushi, il Wasabi in tubo da 43 grammi, le alghe nori per sushi da 10 fogli, il riso per sushi da 1 kg, zenzero in salmonai per sushi da 150 grammi, la stuoia in bambù per Sushi Maki e le bacchette usa e getta.
Pro: è uno dei pochi set compreso di ingredienti. È ideale per cimentarsi e sperimentare la preparazione del sushi a casa.
Contro: essendo presenti degli ingredienti, bisogna assicurarsi di consumarli prima della scadenza.
Lo consigliamo perché: si compone anche degli ingredienti che consentono di realizzare un perfetto sushi fatto in casa.
Il set per principianti
Realizzato con bambù di alta qualità eco-compatibile, robusto e resistente, questo kit da 9 pezzi di Garosa risulta particolarmente facile da utilizzare anche per chi si approccia per la prima volta a questa particolare preparazione. Il set comprende ben 5 paia di bacchette, due stuoie, un cucchiaio e una paletta per spalmare correttamente il riso, tutti rigorosamente in materiale naturale e sicuro per la salute. In dotazione arriva anche un elegante portabacchette.
Pro: si tratta di un kit pratico e comodo, adatto anche per i principianti. I materiali utilizzati, di buona qualità, rendono leggeri e facili da maneggiare gli utensili.
Contro: si tratta di un set economico e adatto per iniziare ad imparare la pratica della preparazione del sushi.
Lo consigliamo perché: è comodo e pratico da utilizzare, ideale per chi si approccia per la prima volta a questa preparazione.
Il set per preparare maki e nigiri
Ideale per la preparazione casalinga di maki e nigiri, questo kit di attrezzi per preparare il sushi di Reishunger comprende tutti gli accessori indispensabili per rendere facile, divertente e veloce la preparazione delle squisite pietanze giapponesi. Questo box, infatti, è composto da una stuoia ed un cucchiaio per spalmare alla perfezione il riso, entrambi in bambù, e da due utensili in plastica per dare al riso la forma perfetta dei maki e dei nigiri, rendendoli perfettamente cilindrici.
Pro: è un kit facile da utilizzare e che consente di preparare del sushi casalingo non solo buono ma anche esteticamente perfetto.
Contro: il prezzo è più elevato rispetto a quello di altri modelli, ma il costo è giustificato dalla sua qualità e dalla praticità.
Lo consigliamo perché: comprende tutti gli accessori indispensabili per rendere facile, divertente e veloce la preparazione delle squisite pietanze giapponesi.
Il set da 12 pezzi
Realizzato completamente in bambù, il kit per sushi firmato WeeDee è resistente e pensato per chi è alle prime armi. Il set comprende ben 12 pezzi, ognuno da utilizzare per creare del sushi comodamente a casa. Il cucchiaio e la paletta servono per la preparazione del riso, i 2 tappetini sono ottimi per arrotolarlo, il coltello per tagliare ogni pezzo e le 4 coppie di bacchette per condividere il vostro sushi fatto in casa con amici e famiglia. Si pulisce facilmente.
Pro: si tratta di un kit per sushi completo e adatto ai principianti. Include ogni pezzo necessario alla preparazione del sushi. La pulizia è rapida ed efficace.
Contro: per avere dei risultati impeccabili, è consigliabile affilare il coltello se si ha intenzione di utilizzarlo spesso.
Lo consigliamo perché: è un set completo, facile da pulire e resistente. Il bambù è il materiale perfetto per una realizzazione del sushi semplice e veloce.
Il kit sushi economico
Composto da ben 12 pezzi in bambù 100% naturale, ecologico e riciclabile, questo set per preparare il sushi di LinStyle si caratterizza per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Comprende, infatti, 4 paia di bacchette, due stuoie fatte a mano, un cucchiaio, una paletta per spalmare il riso in modo uniforme sulle stuoie, due piccole ciotole per la soia ed un pratico ed elegante portabacchette. Si tratta di un kit che può essere utilizzato sia dai principianti che dai professionisti.
Pro: i pezzi che compongono il set sono lavabili a mano, operazione che rende più rapida e facile la manutenzione e la pulizia.
Contro: alcuni utenti Amazon avrebbero preferito la presenza di un manuale di istruzioni per utilizzarlo.
Lo consigliamo perché: ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ideale anche per più persone e può essere utilizzato sia dai principianti che dai professionisti.
Set da 6 pezzi in porcellana
Realizzato in porcellana di alta qualità, il kit da 6 pezzi di Panbado è caratterizzato da eleganti e raffinati disegni che richiamano la tradizione Giapponese. Il set comprende due piatti da sushi, due piccole ciotole per la soia, due poggiabacchette, tutti in porcellana, e due paia di bacchette in bambù. Si tratta di un prodotto dall'indiscussa qualità e che è stato realizzato anche per essere gradevole da esporre a tavola, in pieno stile Giapponese. Buono anche il rapporto qualità/prezzo.
Pro: coloro che hanno acquistato questo set hanno particolarmente apprezzato l'estetica, la qualità dei materiali e l'attenzione ai minimi dettagli.
Contro: tutti gli utenti Amazon si ritengono soddisfatti dell'acquisto.
Lo consigliamo perché: ha un design tradizionale che si coniuga alla perfezione alla qualità dei materiali.
Kit completo di utensili
Agptek propone un kit per sushi versatile e adatto ai principianti da tirar fuori in vista di una cena fra amici o con il proprio partner. Tra gli 11 pezzi inclusi, spiccano i 5 stampi per creare rulli di sushi quadrati, rotondi, triangolari o a forma di cuore. Sono compresi anche una spatola e un forchettone per la preparazione del riso, mentre il coltello serve per tagliare ogni pezzo in modo uniforme grazie alle scanalature presenti lungo gli stampi. Per trovare sempre nuove ricette gustose, è possibile consultare il ricettario.
Pro: si tratta di un kit essenziale per principianti molto facile da utilizzare. Gli stampi in plastica donano ai rotolini di sushi diverse forme versatili.
Contro: essendo un kit di base, non è adatto ai professionisti o appassionati.
Lo consigliamo perché: è un kit originale che consente di realizzare i pezzi del sushi in modo uniforme, grazie agli stampi in plastica.
Il kit facile da gestire
Questo set sushi da 12 pezzi di Zg1wen è stato realizzato tenendo ben presente la tradizione giapponese e della preparazione di questo piatto tipico orientale. Il kit comprende 5 paia di bacchette, due stuoie, un cucchiaio per girare correttamente il riso ed una paletta, tutti realizzato in bambù naturale e lavorato in modo tale da resistere alla formazione della muffa. Anche questo set risulta pratico e facile da utilizzare, anche per chi si avvicina per la prima volta alla preparazione del sushi.
Pro: il cucchiaio e la paletta per spalmare si rivelano particolarmente funzionali per lavorare correttamente il riso.
Contro: dalle recensioni presenti online non emergono particolari criticità.
Lo consigliamo perché: risulta pratico e facile da utilizzare, anche per chi è alle prime armi. Consente di realizzare il sushi nel rispetto della tradizione giapponese.
Il set in plastica dura
Il set da 10 pezzi di Virklyee è realizzato in plastica dura, resistente e certificata per il contatto alimentare. Questo materiale conferisce al kit affidabilità e durabilità nel tempo, anche se viene utilizzato con particolare frequenza. Gli strumenti per realizzare il sushi hanno diverse forme e dimensioni per permettere di creare piatti divertenti e anche belli esteticamente. Sono molto facili da maneggiare, anche per i principianti, e sono facili da lavare. Buono anche il rapporto qualità/prezzo.
Pro: la plastica che compone i diversi pezzi del set è stata progettata per evitare che il riso resti attaccato e che venga sformato agevolmente.
Contro: stando a quanto emerge da alcune recensioni presenti online, le dimensioni dei roll risultano leggermente più grandi rispetto a quelli tradizionali.
Lo consigliamo perché: ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. La plastica dura con cui è realizzato garantisce al kit affidabilità e durabilità nel tempo, anche se viene utilizzato con particolare frequenza.
Per utilizzare correttamente un kit per fare il sushi occorre preparare il riso, ingrediente base di questo piatto. Per effettuare questo passaggio è possibile utilizzare anche dei cuociriso, alcuni progettati appositamente per questa preparazione. Quando il riso sarà cotto bisogna scolarlo e lasciarlo raffreddare: se il set include una hangiri è consigliabile utilizzarla per permettere al riso di raffreddarsi mantenendo il giusto grado di umidità. Aggiungere un pizzico di sale al riso ed aprire la stuoia in bambù. A questo punto occorre prendere l'alga nori e posizionarla sulla stuoia, ricordando di rivolgere la parte lucida del foglio verso il basso. Utilizzando l'apposita paletta in dotazione stendere il riso, avendo cura di lasciare circa 2 cm di spazio tra il riso e il bordo dell'alga in modo tale da facilitare il passaggio più delicato, quello dell'avvolgimento. Creare una cavità al centro del riso ed inserire gli ingredienti (carne, pesce o verdure). Utilizzando la stuoia, arrotolare fin a quando non si ottiene un cilindro compatto. Con un coltello da cucina tagliare dei pezzi di uguale spessore e servire con zenzero, wasabi e salsa di soia.
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com