
Le melanzane ripiene vegetariane sono una ricetta senza carne adatta a tutti, ideale da proporre come contorno o secondo piatto leggero. Dopo essere state trasformate in barchette, le melanzane vengono farcite con la loro stessa polpa ripassata in padella con pomodorini e basilico fresco.
Le nostre melanzane ripiene senza carne sono perfette per tante occasioni diverse, e si preparano in pochi minuti. Noi abbiamo aggiunto in superficie ricotta salata e mollica di pane raffermo, che in forno diventa croccante e dorata. Se preferisci, puoi sostituire la ricotta salata con cubetti di mozzarella ben scolata, per un risultato super filante.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli involtini di melanzane e le zucchine ripiene di ricotta.
ingredienti
Come preparare le melanzane ripiene vegetariane

Inizia a preparare le melanzane ripiene vegetariane lavando le melanzane, poi dividile a metà nel senso della lunghezza. Incidi la polpa con un coltello prima in un senso e poi in un altro 1.
Inizia a preparare le melanzane ripiene vegetariane lavando le melanzane, poi dividile a metà nel senso della lunghezza. Incidi la polpa con un coltello prima in un senso e poi in un altro 1.

Spolverizza di sale la superficie, quindi sistema le melanzane su una gratella, con la parte della polpa rivolta verso il basso 2, e lasciale scolare per 15 minuti, così da far perdere loro l'acqua di vegetazione.
Spolverizza di sale la superficie, quindi sistema le melanzane su una gratella, con la parte della polpa rivolta verso il basso 2, e lasciale scolare per 15 minuti, così da far perdere loro l'acqua di vegetazione.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo indicato, tamponale con un foglio di carta assorbente da cucina, poi posizionale su una teglia rivestita di carta forno e passale in forno statico preriscaldato a 200 °C per 10 minuti. Sforna le melanzane e, aiutandoti con un cucchiaio, preleva la polpa e mettila da parte, facendo attenzione a lasciare un po’ di bordo e senza bucare la buccia 3.
Trascorso il tempo indicato, tamponale con un foglio di carta assorbente da cucina, poi posizionale su una teglia rivestita di carta forno e passale in forno statico preriscaldato a 200 °C per 10 minuti. Sforna le melanzane e, aiutandoti con un cucchiaio, preleva la polpa e mettila da parte, facendo attenzione a lasciare un po’ di bordo e senza bucare la buccia 3.
;Resize,width=712;)
Scalda ora un filo d'olio in una padella, fai soffriggere uno spicchio d'aglio e unisci i pomodorini tagliati in quarti 4.
Scalda ora un filo d'olio in una padella, fai soffriggere uno spicchio d'aglio e unisci i pomodorini tagliati in quarti 4.

Quando i pomodorini saranno appassiti, unisci la polpa delle melanzane, regola di sale e lascia insaporire per 5 minuti. A fine cottura aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata 5.
Quando i pomodorini saranno appassiti, unisci la polpa delle melanzane, regola di sale e lascia insaporire per 5 minuti. A fine cottura aggiungi qualche foglia di basilico spezzettata 5.
;Resize,width=712;)
A questo punto, trita la mollica del pane raffermo in un mixer da cucina. In alternativa, puoi usare pangrattato o panko. Trasferisci la mollica in una ciotola, aggiungi la ricotta salata grattugiata e mescola bene 6.
A questo punto, trita la mollica del pane raffermo in un mixer da cucina. In alternativa, puoi usare pangrattato o panko. Trasferisci la mollica in una ciotola, aggiungi la ricotta salata grattugiata e mescola bene 6.
;Resize,width=712;)
Sistema sul fondo di ogni melanzana una fogliolina di basilico spezzettata, distribuisci la polpa ripassata con i pomodorini in padella 7.
Sistema sul fondo di ogni melanzana una fogliolina di basilico spezzettata, distribuisci la polpa ripassata con i pomodorini in padella 7.
;Resize,width=712;)
Ricopri per bene il ripieno con il pangrattato miscelato alla ricotta 8 e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.
Ricopri per bene il ripieno con il pangrattato miscelato alla ricotta 8 e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 15 minuti.
;Resize,width=712;)
Una volta formata una bella crosticina croccante e dorata, sforna le melanzane e falle riposare per 5 minuti 9.
Una volta formata una bella crosticina croccante e dorata, sforna le melanzane e falle riposare per 5 minuti 9.

Trasferisci le tue melanzane ripiene vegetariane su un piatto da portata e servile calde o a temperatura ambiente 10.
Trasferisci le tue melanzane ripiene vegetariane su un piatto da portata e servile calde o a temperatura ambiente 10.