Le melanzane trifolate sono un contorno semplice e delizioso, ideale per accompagnare secondi piatti di carne, di pesce o a base di uova. Una ricetta facile e veloce realizzata con le melanzane cotte in padella semplicemente con olio extravergine di oliva, aglio, brodo vegetale e vino bianco e infine spolverizzate con prezzemolo tritato. Una volta pronte, saranno squisite e profumate: utilizzatele anche come antipasto su crostini di pane o come condimento della pasta. Ecco come prepararle alla perfezione in poco tempo.
Lavate le melanzane, eliminate il picciolo 1, tagliatele prima a fette e poi ricavatene delle striscioline o dei cubetti 2: potete tagliarle anche solo a fette sottili, se preferite. Mettetele in uno scolapasta, aggiungete il sale grosso e lasciate spurgare per circa 20 minuti 3.
Lavate le melanzane, eliminate il picciolo 1, tagliatele prima a fette e poi ricavatene delle striscioline o dei cubetti 2: potete tagliarle anche solo a fette sottili, se preferite. Mettetele in uno scolapasta, aggiungete il sale grosso e lasciate spurgare per circa 20 minuti 3.
Rosolate due spicchi d'aglio in una padella con olio extravergine di oliva 4. Aggiungete le melanzane sciacquate e asciugate. Cuocetele per qualche minuto e sfumate con il vino bianco. Unite un mestolo di brodo vegetale o di acqua calda, salate, pepate e cuocete per una decina di minuti. Quasi a fine cottura, saltate le melanzane e spolverizzatele con prezzemolo tritato 5. Le vostre melanzane trifolare sono pronte per essere gustate 6.
Rosolate due spicchi d'aglio in una padella con olio extravergine di oliva 4. Aggiungete le melanzane sciacquate e asciugate. Cuocetele per qualche minuto e sfumate con il vino bianco. Unite un mestolo di brodo vegetale o di acqua calda, salate, pepate e cuocete per una decina di minuti. Quasi a fine cottura, saltate le melanzane e spolverizzatele con prezzemolo tritato 5. Le vostre melanzane trifolare sono pronte per essere gustate 6.
Per cuocere le melanzane alla perfezione è importante che l'olio sia ben caldo, altrimenti risulteranno mollicce a fine preparazione.
Potete sostituire il prezzemolo con il basilico, l'origano o la menta, in base ai vostri gusti e alla vostra disponibilità.
Chi preferisce, potrà preparare le melanzane a funghetto, contorno tipico della tradizione napoletana realizzato con melanzane cotte in padella con aglio e pomodoro e profumate al basilico. Se preferite le preparazioni al forno, provate le melanzane gratinate, semplici e gustose.
Potete conservare le melanzane trifolate in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Prima di consumarle riscaldatele in padella o nel forno a microonde o gustatele a temperatura ambiente.