;)
Le melanzane gratinate sono un contorno estivo semplice e sfizioso, perfetto da portare in tavola in abbinamento a secondi di ogni tipo o servire come originale antipasto. Si tratta di squisiti medaglioni di melanzane, farciti con un composto fragrante a base di pangrattato, parmigiano grattugiato, pomodorini e aromi vari che, dopo il passaggio in forno, formeranno in superficie una irresistibile crosticina croccante a cui sarà difficile resistere. Ecco come prepararle.
Prova anche altre ricette con le melanzane, tante preparazioni sfiziose e saporite dall'antipasto al contorno, tutte da provare.
ingredienti
Come preparare le melanzane gratinate
;Resize,width=712;)
Taglia le melanzane a fette non troppo sottili 1.
Taglia le melanzane a fette non troppo sottili 1.
;Resize,width=712;)
Prepara il composto per la gratinatura unendo il parmigiano al pangrattato, aggiungi le spezie, i pomodorini e qualche cucchiaio d'olio 2.
Prepara il composto per la gratinatura unendo il parmigiano al pangrattato, aggiungi le spezie, i pomodorini e qualche cucchiaio d'olio 2.
;Resize,width=712;)
Sistema le melanzane sulla teglia con carta forno e fai dei tagli centrali con un coltello 3. Condisci con sale e olio extravergine d'oliva.
Sistema le melanzane sulla teglia con carta forno e fai dei tagli centrali con un coltello 3. Condisci con sale e olio extravergine d'oliva.
;Resize,width=712;)
Farcisci le melanzane con il composto 4 e inforna a 180 °C per 20 minuti.
Farcisci le melanzane con il composto 4 e inforna a 180 °C per 20 minuti.
;Resize,width=712;)
Le melanzane gratinate sono pronte per essere servite 5.
Le melanzane gratinate sono pronte per essere servite 5.
Consigli e conservazione
Per una resa filante puoi aggiungere un pezzetto di provola o di mozzarella ben asciutta, oppure puoi rendere più saporito il tutto unendo qualche oliva nera a rondelle, capperi dissalati, filetti di acciughe sott'olio.
Puoi conservare le melanzane gratinate in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.