
Il liquore alla menta è un digestivo fresco e colorato, perfetto da servire come delizioso fine pasto, in bicchierini ben freddi. Puoi proporlo anche per un aperitivo o come idea regalo per un'occasione speciale. Si prepara con pochi ingredienti – acqua, alcol puro 95°, menta fresca e zucchero – è privo di coloranti e di conservanti, ed è ideale da realizzare nei mesi estivi, per sfruttare al massimo la stagionalità e fragranza della menta. Occorreranno 2 settimane, tra tempo di macerazione e riposo, prina che il liquore alla menta sarà pronto da gustare. Scopri come preparare il liquore alla menta seguendo passo passo la nostra ricetta.
Prova anche a realizzare altri liquori fatti in casa, e stupisci i tuoi ospiti con digestivi gustosi e profumati da servire a fine pasto.
ingredienti
Come preparare il liquore alla menta
;Resize,width=712;)
Metti le foglie di menta in ammollo in acqua fredda 1.
Metti le foglie di menta in ammollo in acqua fredda 1.
;Resize,width=712;)
Asciuga bene le foglie utilizzando un panno o carta da cucina 2.
Asciuga bene le foglie utilizzando un panno o carta da cucina 2.
;Resize,width=712;)
Trasferisci le foglie di menta in un barattolo a chiusura ermetica sterilizzato e versa l’alcol fino a coprirle completamente 3.
Trasferisci le foglie di menta in un barattolo a chiusura ermetica sterilizzato e versa l’alcol fino a coprirle completamente 3.
;Resize,width=712;)
Chiudi il coperchio 4 e lascia macerare per 7 giorni.
Chiudi il coperchio 4 e lascia macerare per 7 giorni.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di macerazione, prepara lo sciroppo: in un pentolino, unisci l’acqua e lo zucchero e cuoci fino a ottenere uno sciroppo denso 5. Lascia raffreddare completamente.
Trascorso il tempo di macerazione, prepara lo sciroppo: in un pentolino, unisci l’acqua e lo zucchero e cuoci fino a ottenere uno sciroppo denso 5. Lascia raffreddare completamente.
;Resize,width=712;)
Filtra il liquido e le foglie di menta dal barattolo usando un colino a maglie fini 6.
Filtra il liquido e le foglie di menta dal barattolo usando un colino a maglie fini 6.
;Resize,width=712;)
Versa il liquido filtrato di nuovo nel barattolo di vetro 7.
Versa il liquido filtrato di nuovo nel barattolo di vetro 7.
;Resize,width=712;)
Versa lo sciroppo di zucchero nel barattolo con il liquido alla menta 8. Chiudi il coperchio e lascia riposare per altri 7 giorni.
Versa lo sciroppo di zucchero nel barattolo con il liquido alla menta 8. Chiudi il coperchio e lascia riposare per altri 7 giorni.
;Resize,width=712;)
Una volta pronto, imbottiglia il liquore alla menta 9 con l’aiuto di un imbuto.
Una volta pronto, imbottiglia il liquore alla menta 9 con l’aiuto di un imbuto.

Il liquore alla menta è pronto per essere gustato 10.
Il liquore alla menta è pronto per essere gustato 10.
Consigli e conservazione
Per la preparazione puoi usare menta piperita oppure optare per altre varietà, come la glaciale o la mentuccia, e assaporarlo in qualsiasi momento dell'anno. Tenuto in congelatore, assumerà una consistenza leggermente cremosa, che lo renderà ancora più gustoso.
Per conservarlo, ti basterà tenerlo lontano da fonti di calore, in una bottiglia ben chiusa, per circa 3 mesi.