Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 239

Insalata di ceci: la ricetta del piatto fresco e nutriente

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Ceci precotti
500 gr
Pomodorini
200 gr
Filetti di tonno sott’olio
120 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.
origano secco
q.b.
Basilico fresco
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

L'insalata di ceci è una ricetta fresca e veloce, preparata con ceci precotti, pomodorini in spicchi, tonno in scatola, olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche. Una pietanza nutriente e saziante, perfetta da portare con sé per un pasto fuori casa, al mare o in ufficio, o gustare come piatto unico per un pranzo o una cena espressi in accompagnamento a fragranti fettine di pane casereccio.

Il nostro Elpidio per velocizzare le operazioni ha utilizzato i ceci precotti ma, se preferisci, puoi optare anche per quelli secchi, da mettere in ammollo per una notte intera prima di cuocerli in acqua bollente con una puntina di bicarbonato o un pezzettino di alga kombu: in questo modo risulteranno più digeribili.

Noi abbiamo profumato la preparazione con foglioline di basilico spezzettato, origano secco e pepe macinato ma, a piacere, puoi unire le spezie e le erbette di tuo gradimento, come curry dolce, curcuma, timo sfogliato, menta fresca o maggiorana.

Scopri come preparare l'insalata di ceci seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di lenticchie e l'insalata di fagioli e tonno, oppure cimentati con altre fresche insalate estive.

Come preparare l'insalata di ceci

Per preparare l'insalata di ceci, sciacqua per prima cosa i legumi sotto l'acqua corrente fredda 1, quindi lasciali scolare per bene.

Taglia i pomodorini a metà 2.

Raccogli i ceci e i pomodorini in una ciotola capiente 3.

Aggiungi i filetti di tonno ben sgocciolati 4.

Condisci con un filo d'olio extravergine di oliva 5 e aggiusta di sale e di pepe.

Profuma con una spolverizzata di origano secco 6 e mescola accuratamente.

Distribuisci l'insalata di ceci sui piatti individuali 7.

Porta in tavola l'insalata di ceci e servi con qualche fogliolina di basilico fresco spezzettato 8.

Consigli

Se desideri puoi aggiungere altri legumi a tua scelta, come lenticchie rosse o fagioli cannellini, oppure puoi arricchire la preparazione con olive taggiasche, capperi dissalati, filetti di acciughe e foglioline di rucola.

Al momento dell'acquisto prediligi un tonno sott'olio di ottima qualità, conservato preferibilmente in barattoli di vetro, oppure sostituiscilo, a piacere, con del salmone affumicato o dei gamberetti appena scottati in padella.

Se dovesse avanzare, l'insalata di ceci si conserva in frigo, in un contenitore a chisura ermetica, per 1 giorno massimo.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views