
ingredienti
La frittata di zucchine è un secondo vegetariano leggero e nutriente. Una variante estiva della classica frittata, preparata con uova sbattute, sale, pepe e zucchine fresche, tagliate a rondelle, infarinate e lasciate rosolare in un tegame antiaderente con un giro d'olio prima di essere amalgamate al resto degli ingredienti.
Soffice e saporita, la frittata di zucchine è perfetta da portare in tavola per risolvere in pochi minuti qualunque pranzo o cena di famiglia, ma può essere utilizzata anche per imbottire panini e focacce da portare con sé per un pasto fuori casa, in spiaggia o in ufficio.
Se desideri puoi arricchire la preparazione con del parmigiano grattugiato, olive nere a rondelle o formaggio a pasta filata a cubetti, oppure puoi aromatizzare il tutto con foglioline di basilico spezzettato e una puntina di curcuma in polvere. Prima di insaporire le zucchine sul fuoco, non dimenticare di lasciarle riposare in un colapasta, cosparse con un pizzico di sale, per almeno 1 ora: in questo modo perderanno gran parte della loro acqua di vegetazione e il risultato finale sarà impeccabile.
Scopri come preparare la frittata di zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la frittata di melanzane e quella di peperoni.
Come preparare la frittata di zucchine

Per preparare la frittata di zucchine, spunta per prima cosa gli ortaggi e tagliali a fettine piuttosto sottili 1.
Per preparare la frittata di zucchine, spunta per prima cosa gli ortaggi e tagliali a fettine piuttosto sottili 1.

Raccogli le rondelle di zucchine in un colapasta disposto sopra a un recipiente, cospargile con un pizzico di sale 2 e lasciale riposare per circa 1 ora: in questo modo perderanno in gran parte il loro liquido di vegetazione.
Raccogli le rondelle di zucchine in un colapasta disposto sopra a un recipiente, cospargile con un pizzico di sale 2 e lasciale riposare per circa 1 ora: in questo modo perderanno in gran parte il loro liquido di vegetazione.

Trascorso il tempo, trasferisci le zucchine in una ciotola perfettamente pulita, aggiungi un paio di cucchiai di farina 3 e mescola con cura.
Trascorso il tempo, trasferisci le zucchine in una ciotola perfettamente pulita, aggiungi un paio di cucchiai di farina 3 e mescola con cura.

Scalda un giro d'olio extravergine di oliva in un tegame antiaderente e unisci le zucchine infarinate 4.
Scalda un giro d'olio extravergine di oliva in un tegame antiaderente e unisci le zucchine infarinate 4.

Lasciale insaporire per qualche minuto, mescolando spesso con un mestolo di legno 5.
Lasciale insaporire per qualche minuto, mescolando spesso con un mestolo di legno 5.

Nel frattempo, sguscia le uova in una terrina e aggiusta di sale e di pepe 6.
Nel frattempo, sguscia le uova in una terrina e aggiusta di sale e di pepe 6.

Sbatti gli ingredienti con una frusta a mano 7.
Sbatti gli ingredienti con una frusta a mano 7.

Versa il composto di uova sbattute sulle zucchine rosolate 8.
Versa il composto di uova sbattute sulle zucchine rosolate 8.

Copri con un coperchio 9 e lascia cuocere fino a quando le uova non si saranno rapprese.
Copri con un coperchio 9 e lascia cuocere fino a quando le uova non si saranno rapprese.

Elimina quindi il coperchio 10, capovolgi la frittata con l'aiuto di un piatto piano e prosegui la cottura per qualche minuto anche dall'altro lato.
Elimina quindi il coperchio 10, capovolgi la frittata con l'aiuto di un piatto piano e prosegui la cottura per qualche minuto anche dall'altro lato.

Trasferisci la frittata di zucchine su un piatto da portata, tagliala a fette 11 e servi. Se dovesse avanzare, la frittata di zucchine si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
Trasferisci la frittata di zucchine su un piatto da portata, tagliala a fette 11 e servi. Se dovesse avanzare, la frittata di zucchine si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.