
I tonnarelli alla carbonara sono uno dei piatti più famosi e amati della cucina italiana. Una ricetta celeberrima che, come tale, crea sempre tantissime discussioni: ogni famiglia ha la propria versione. L'importante è sempre il risultato: deve essere invitante, cremosa, senza quei fastidiosi grumi che la fanno somigliare a una frittatina. Vediamo insieme la versione di Domenico Pastena e Vincenzo Esposito dei loro tonnarelli alla carbonara.
ingredienti
La ricetta dei tonnarelli alla carbonara
;Resize,width=712;)
Taglia il guanciale a listarelle e fallo rosolare in padella 1 fino a quando non diventerà croccante.
Taglia il guanciale a listarelle e fallo rosolare in padella 1 fino a quando non diventerà croccante.
;Resize,width=712;)
Una volta pronto, sistemalo sulla carta assorbente 2, così da eliminare il grasso in eccesso.
Una volta pronto, sistemalo sulla carta assorbente 2, così da eliminare il grasso in eccesso.
;Resize,width=712;)
Dividi i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli nel bicchiere del frullatore, aggiungi il pecorino grattugiato e il grasso del guanciale avanzato in padella 3.
Dividi i tuorli dagli albumi. Metti i tuorli nel bicchiere del frullatore, aggiungi il pecorino grattugiato e il grasso del guanciale avanzato in padella 3.
;Resize,width=712;)
Frulla fino a ottenere un composto cremoso 4, che abbiamo chiamato "cremacarbo". Metti da parte e lascia riposare.
Frulla fino a ottenere un composto cremoso 4, che abbiamo chiamato "cremacarbo". Metti da parte e lascia riposare.
;Resize,width=712;)
Cuoci i tonnarelli in acqua bollente e leggermente salata 5.
Cuoci i tonnarelli in acqua bollente e leggermente salata 5.
;Resize,width=712;)
In un'altra padella, metti il pepe nero macinato e fallo tostare. Aggiungi in padella con il pepe 1/2 bicchiere d'acqua e metà guanciale 6: in questo modo l'acqua acquisirà il sapore del pepe e del guanciale.
In un'altra padella, metti il pepe nero macinato e fallo tostare. Aggiungi in padella con il pepe 1/2 bicchiere d'acqua e metà guanciale 6: in questo modo l'acqua acquisirà il sapore del pepe e del guanciale.
;Resize,width=712;)
Scola la pasta al dente, mettila nella padella 7 e completa la cottura.
Scola la pasta al dente, mettila nella padella 7 e completa la cottura.
;Resize,width=712;)
Spegni il fuoco e spadella, così da abbassare la temperatura della pasta. A questo punto aggiungi la cremina di tuorli, mescolando 8: avendo abbassato la temperatura della pasta, l'uovo resterà cremoso.
Spegni il fuoco e spadella, così da abbassare la temperatura della pasta. A questo punto aggiungi la cremina di tuorli, mescolando 8: avendo abbassato la temperatura della pasta, l'uovo resterà cremoso.
;Resize,width=712;)
I tonnarelli alla carbonara sono pronti per essere serviti 9.
I tonnarelli alla carbonara sono pronti per essere serviti 9.