Video thumbnail
ricetta

Insalata di tacchino: la ricetta del secondo piatto fresco e leggero

Preparazione: 25 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
1
Immagine

ingredienti

Petto di tacchino a fette
400 gr
Pomodorini
150 gr
valerianella
150 gr
Olive nere
40 gr
Limone
1
za’atar (mix di spezie)
1 cucchiaio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
per il dressing
Yogurt bianco intero
100 gr
Maionese
50 gr
Sale
q.b.
pepe
q.b.

L'insalata di tacchino è un secondo estivo leggero e sfizioso, che è possibile personalizzare in tanti modi diversi. Nella nostra ricetta i petti di tacchino, marinati in frigo con un filo d'olio, il succo filtrato del limone e 1 cucchiaio di za'atar, una miscela di spezie di origine mediorientale, vengono tagliati a listerelle, rosolati poi brevemente in padella e sistemati quindi su un letto di varianella, olive nere e pomodorini in spicchi.

Condita con un dressing cremoso a base di yogurt bianco, maionese e pepe macinato, l'insalata di tacchino è perfetta da consumare fredda per un pranzo o una cena espressi al ritorno dalla spiaggia, ma è ottima anche da portare con sé per un pasto fuori casa, al parco o in ufficio, da accompagnare a fragranti fettine di pane casereccio.

Lo za'atar è un mix aromatico composto tradizionalmente da timo, semi di sesamo e sale cui vengono aggiunti, talvolta, origano secco, maggiorana, cumino, santoreggia o semi di finocchio. Se non riesci a reperirlo puoi insaporire la carne con le spezie e le erbette preferite, puoi sostituire il succo del limone con quello del lime o di un'arancia, oppure puoi arricchire il tutto con peperoni crudi a cubetti, scaglie di grana o carote tagliate a nastro.

Scopri come preparare l'insalata di tacchino seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di pollo e la caesar salad, oppure cimentati con altri piatti a base di tacchino.

Come preparare l'insalata di tacchino

Per preparare l'insalata di tacchino, sistema per prima cosa i petti di tacchino in una pirofila 1.

Irrora con un filo d'olio extravergine di oliva e versa il succo del limone filtrato 2.

Profuma con un cucchiaio di za'atar 3.

Rigira delicatamente la carne con un paio di pinze da cucina per uniformare i sapori 4.

Copri con pellicola trasparente 5 e fai marinare in frigo per circa mezz'ora.

Nel frattempo, prepara il dressing: raccogli in una ciotolina lo yogurt bianco intero 6.

Aggiungi la maionese e aggiusta di sale e di pepe 7.

Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 8, quindi tieni da parte.

Trascorso il tempo di riposo, sgocciola per bene i petti di tacchino dal liquido della marinatura, sistemali su un tagliere e riducili a listerelle 9.

Scalda un filo d'olio extravergine di oliva in un tegame capiente, quindi aggiungi la carne 10 e lasciala rosolare su entrambi i lati.

A qualche istante dal termine, aggiusta di sale 11 e lascia insaporire ancora brevemente, quindi leva dal fuoco e fai raffreddare.

In un'insalatiera disponi la valerianella, i pomodorini in spicchi e le olive nere 12, quindi mescola con cura.

Fai un letto d'insalata su un piatto da portata e disponi sopra le listerelle di tacchino rosolate 13.

Condisci l'insalata di tacchino con qualche cucchiaiata generosa di salsa allo yogurt 14, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views