
ingredienti
L'insalata di melone e gamberi è un antipasto a base di gamberi scottati, melone a cubetti, rucola, olio extravergine di oliva e sale. Fresco e stuzzicante, è perfetto da servire in apertura di una cena a base di pesce o come secondo piatto per un pasto leggero, ma ugualmente appagante, da completare con qualche fettina di pane integrale tostato.
La dolcezza del melone e dei gamberi si sposa perfettamente con la nota pungente della rucola, per un risultato finale equilibrato e molto gustoso. A piacere, puoi aggiungere dadini di avocado maturo e mandorle tostate, per una piacevole nota crunchy, oppure condire l'insalata con succo di limone, un goccino di aceto balsamico o di mele.
Scopri come preparare l'insalata di melone e gamberi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di gamberi o l'insalata di patate e tonno.
Come preparare l’insalata di melone e gamberi
Dividi il melone a metà, elimina i semi con un cucchiaio, taglialo a fette 1 e poi a cubetti.
Dividi il melone a metà, elimina i semi con un cucchiaio, taglialo a fette 1 e poi a cubetti.
Scotta i gamberi, già puliti e sgusciati, in acqua bollente leggermente salata per circa 5 minuti 2, quindi scolali e lasciali intiepidire.
Scotta i gamberi, già puliti e sgusciati, in acqua bollente leggermente salata per circa 5 minuti 2, quindi scolali e lasciali intiepidire.
Riunisci in una ciotola il melone a cubetti e la rucola, mondata e lavata 3.
Riunisci in una ciotola il melone a cubetti e la rucola, mondata e lavata 3.
Aggiungi i gamberi e aggiusta di sale 4.
Aggiungi i gamberi e aggiusta di sale 4.
Condisci con un filo d'olio extravergine di oliva 5.
Condisci con un filo d'olio extravergine di oliva 5.
Mescola per bene gli ingredienti 6.
Mescola per bene gli ingredienti 6.
Trasferisci l'insalata di melone e gamberi in un piatto da portata 7, porta in tavola e servi.
Trasferisci l'insalata di melone e gamberi in un piatto da portata 7, porta in tavola e servi.
Consigli
Per un risultato impeccabile scegli un melone dolce, succoso e a giusta maturazione: puoi optare per la varietà cantalupo, dalla polpa arancione e dal profumo intenso, oppure per il retato o il Mantovano, fregiato del marchio Igp.
Scegli dei gamberi freschissimi con i consigli del tuo pescivendolo di fiducia e, al momento dell'acquisto, assicurati che abbiano occhi lucidi, carapace integro con testa ben attaccata al corpo e buon odore di mare. In alternativa puoi procurarti dei gamberoni o delle mazzancolle, oppure puoi optare per quelli surgelati.
Per renderla ancora più completa, puoi aggiungere del salmone affumicato a listerelle, del tonno o della feta sbriciolata; se vuoi ottenere un piatto unico completo, puoi arricchirla con del riso nero venere o basmati integrale.