video suggerito
video suggerito
ricetta

Insalata di gamberi: la ricetta del piatto fresco e colorato

Preparazione: 20 Min
Cottura: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
insalata-di-gamberi

ingredienti

Gamberi
600 gr
Pomodorini gialli
10
Pomodorini rossi
10
Olio extravergine di oliva
6 cucchiai
Carote
2
Lattuga
1 cespo
Avocado maturo
1
Mango
1
Arachidi tostate non salate
1 cucchiaio
Limone
1
Basilico fresco
q.b.
Sale
q.b.

L'insalata di gamberi è una ricetta facile e sfiziosa, preparata con crostacei freschi appena scottati, polpa di mango e di avocado, lattuga, pomodori gialli e rossi, carote tagliate a nastro e foglioline di basilico.

Condita con una citronette al limone e arricchita con una manciata di arachidi tostate, per una piacevole nota crunchy, è perfetta da portare in tavola come fresco antipasto estivo in occasione di una cena con ospiti, ma può essere gustata anche come secondo o piatto unico: ti basterà accompagnarla con qualche fettina di pane casereccio appena tostato e consumarla poi per un pasto veloce e nutriente a casa o sotto all'ombrellone.

Qui la sapidità dei gamberi si sposa alla perfezione con la dolcezza della frutta e la cremosità dell'avocado, per una pietanza colorata e dalle note esotiche, da personalizzare a piacimento con gli ingredienti più svariati. Per una riuscita ottimale, scegli dei crostacei freschissimi, con carapace ben attaccato al corpo, occhi lucidi e buon odore di mare, e affidati alla nostra guida per pulirli alla perfezione.

Scopri come preparare l'insalata di gamberi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di melone e gamberi e l'insalata di patate e gamberi.

Come preparare l'insalata di gamberi

Per preparare l'insalata di gamberi, pulisci per prima cosa i crostacei: stacca la testa e rimuovi il carapace 1.

Con l'aiuto di uno stecchino, elimina il filamento scuro dell'intestino 2.

Scotta i gamberi per qualche minuto in acqua bollente leggermente salata, quindi prelevali con un mestolo forato 3, sistemali su un piatto e lasciali raffreddare.

Sbuccia il mango e l'avocado, privali del nocciolo e riduci la polpa a cubetti 4.

Pela le carote e tagliale a nastro con l'ausilio di un pelapatate 5.

Prepara la citronette: versa in una ciotolina l'olio extravergine di oliva e il succo del limone filtrato 6.

Emulsiona gli ingredienti con una frusta a mano 7.

Raccogli in un'insalatiera le carote e la dadolata di mango e avocado 8.

Aggiungi i pomodorini gialli e rossi, lavati e tagliati in quarti 9.

Monda la lattuga e unisci le foglie spezzettate 10.

Aggiungi anche i gamberi ormai freddi 11.

Profuma con qualche fogliolina di basilico 12.

Completa con le arachidi 13.

Irrora l'insalata con l'emulsione preparata 14 e aggiusta di sale.

Amalagama delicatamente gli ingredienti per uniformare i sapori 15.

Distribuisci l'insalata di gamberi sui piatti individuali 16, porta in tavola e servi subito.

Consigli

A piacere puoi sostituire la citronette con una vinaigrette, puoi completare il piatto con un filo di aceto balsamico, oppure puoi conferire maggiore cremosità alla preparazione con qualche cucchiaiata di salsa allo yogurt.

Al posto delle arachidi puoi utilizzare mandorle a lamelle o semini di zucca tostati, puoi arricchire il tutto con olive taggiasche e capperi dissalati oppure, in alternativa ai gamberi, puoi scegliere gli scampi o le mazzancolle.

A seconda della disponibilità puoi aggiungere al resto degli ingredienti peperoni arrostiti a filetti, melanzane grigliate e zucchine al vapore mentre, oltre alla lattuga, puoi optare per il songino o l'iceberg.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views