
ingredienti
L'insalata di fragole è un piatto sfizioso e veloce, preparato con fragole fresche, rucola, mozzarelline, noci, scaglie di grana e glassa all'aceto balsamico. Si tratta della versione primaverile, ideale da realizzare anche all'inizio della stagione estiva, dell'insalata di frutta: colorata e molto versatile, può essere servita come antipasto, secondo vegetariano o anche come ricco contorno.
Una pietanza dal sapore equilibrato e lievemente dolce, caratterizzata da un mix di consistenze irresistibili, che spaziano dal croccante al morbido, passando per la cremosità della glassa: sarà perfetta per un pranzo in famiglia o una cena speciale in compagnia di amici. Naturalmente, puoi personalizzarla come preferisci: lasciati ispirare dai nostri suggerimenti.
Scopri come preparare l'insalata di fragole seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di fragole e feta e l'insalata di ribes.
Come preparare l'insalata di fragole

Per preparare l'insalata di fragole, inizia dalla pulizia dei frutti: lavali delicatamente sotto l'acqua corrente, tamponali con un foglio da cucina per asciugarli, quindi stacca il peduncolo e taglia la polpa a fettine 1.
Per preparare l'insalata di fragole, inizia dalla pulizia dei frutti: lavali delicatamente sotto l'acqua corrente, tamponali con un foglio da cucina per asciugarli, quindi stacca il peduncolo e taglia la polpa a fettine 1.

Sistema la rucola, precedentemente lavata e scolata, sul fondo di un piatto da portata, quindi posiziona i bocconcini di mozzarella, scolati dal siero di conservazione 2.
Sistema la rucola, precedentemente lavata e scolata, sul fondo di un piatto da portata, quindi posiziona i bocconcini di mozzarella, scolati dal siero di conservazione 2.

Aggiungi le fragole a fettine e i gherigli di noce divisi a metà o spezzettati grossolanamente 3.
Aggiungi le fragole a fettine e i gherigli di noce divisi a metà o spezzettati grossolanamente 3.

Arricchisci il tutto con le scaglie di formaggio grana, quindi condisci l'insalata con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Infine, completa con la glassa di aceto balsamico 4.
Arricchisci il tutto con le scaglie di formaggio grana, quindi condisci l'insalata con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Infine, completa con la glassa di aceto balsamico 4.

L'insalata di fragole è pronta per essere gustata 5.
L'insalata di fragole è pronta per essere gustata 5.
Consigli e conservazione
Puoi modificare gli ingredienti della ricetta in base ai tuoi gusti o a ciò che hai a disposizione in casa. Per esempio, al posto delle noci, andranno benissimo mandorle a lamelle o pinoli; per una nota cremosa, invece, aggiungi un cucchiaino di tahina. In sostituzione del grana, puoi usare parmigiano, pecorino stagionato o feta sbriciolata; invece della rucola, prova la valerianella o il songino, per un sapore più delicato.
Si consiglia di consumare l'insalata di fragole al momento. Tuttavia, puoi conservarla in frigorifero per 1 giorno al massimo, evitando di condirla con la glassa e il sale, che potrebbero far rilasciare alle verdure e ai frutti dell'acqua di vegetazione.