video suggerito
video suggerito
17 Agosto 2025 13:00

Il trucco della pellicola trasparente in frigo: ideale per rendere le pulizie più semplici

Basta incrostazioni e odori: ecco come la pellicola trasparente può cambiare il tuo modo di pulire il frigo. Un trucco da provare per semplificare le pulizie in cucina.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Nel mondo della cura della casa, dove ogni consiglio utile viene condiviso e sperimentato con entusiasmo, si sta facendo largo un’idea tanto semplice quanto geniale: utilizzare la pellicola trasparente per rivestire alcune parti interne del frigorifero. Non si tratta di un uso convenzionale per coprire avanzi o alimenti, ma di un accorgimento pratico pensato per mantenere ordine e igiene con il minimo sforzo.

Questo metodo, diventato popolare grazie al passaparola sui social, si sta affermando come una vera strategia anti-sporco. In un’epoca in cui si cerca sempre di ottimizzare tempi e fatica, ogni soluzione che alleggerisce le pulizie domestiche trova terreno fertile.

Un’idea nata per semplificare la pulizia

La logica alla base è molto semplice: coprendo alcune superfici interne del frigorifero con uno strato di pellicola trasparente, è possibile evitare che residui di cibo, liquidi o salse finiscano direttamente a contatto con il vetro o la plastica. In questo modo, quando si sporca, non serve più strofinare o smontare i ripiani: basta rimuovere la pellicola, gettarla e applicarne una nuova.

Le zone più interessate da questo trucco sono i ripiani principali, i cassetti destinati a frutta e verdura, e le mensole interne dello sportello. Sono proprio questi i punti dove più frequentemente si formano macchie, colature o briciole, e dove solitamente si accumula lo sporco più ostinato.

Come metterlo in pratica (e farlo bene)

Prima di tutto è fondamentale partire da una buona pulizia: il frigorifero dev’essere vuoto, asciutto e igienizzato, perché solo così la pellicola aderirà in modo efficace. Una volta preparata la superficie, si ritagliano porzioni di pellicola della misura giusta e le si applica stendendole con cura, facendo attenzione a evitare bolle d’aria o pieghe.

L’intervento richiede pochi minuti, ma fa risparmiare tempo ogni volta che si deve pulire. Quando la pellicola risulta visibilmente sporca o appiccicosa, si cambia in un attimo. In genere, una sostituzione ogni due o tre settimane è più che sufficiente.

Immagine

Perché funziona (e perché piace)

Uno dei principali motivi per cui questo trucco sta diventando virale è la sua capacità di semplificare davvero la gestione quotidiana della cucina. Il frigorifero, spesso trascurato nelle pulizie settimanali perché scomodo da svuotare e lavare, resta invece ordinato e profumato più a lungo.

Inoltre, si riducono i cattivi odori, perché la pellicola funge da barriera tra i ripiani e gli alimenti che possono rilasciare liquidi o aromi forti. E non da ultimo, si tratta di una soluzione economica e facilmente accessibile: tutti abbiamo un rotolo di pellicola in casa.

Un piccolo accorgimento da personalizzare

Naturalmente, è importante usare il buon senso: non coprire prese d’aria o zone tecniche del frigorifero che potrebbero influenzare il suo corretto funzionamento. Chi è più attento alla sostenibilità può anche valutare l’uso di alternative biodegradabili o riutilizzabili, come pellicole in silicone alimentare.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views