
ingredienti
Gli gnocchi speck e noci sono un primo piatto perfetto per l'autunno, preparato con gnocchi di patate lessati e amalgamati con un condimento cremoso a base di speck rosolato in un filo d'olio, gherigli di noci tritati grossolanamente e formaggio spalmabile, stemperato con un goccino di acqua di cottura.
Facili, veloci e saporiti, sono ideali da gustare per un pranzo in famiglia e risolveranno con successo anche una cena con gli amici organizzata all'ultimo minuto. Noi abbiamo usato gli gnocchi già pronti, per una versione espressa e molto comoda ma, se hai un pizzico di manualità, puoi confezionarli a mano, anche senza patate: prova quelli alla zucca o con i legumi, per una variante proteica.
Scopri come preparare gli gnocchi speck e noci seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli gnocchi al mascarpone e gli gnocchi al taleggio.
Come preparare gli gnocchi speck e noci
Per preparare gli gnocchi speck e noci, innanzitutto sistema sui fornelli una pentola colma d'acqua leggermente salata e porta quest'ultima al bollore. Nel frattempo, versa un filo d'olio in padella, aggiungi lo speck 1 e lascialo soffriggere dolcemente.
Per preparare gli gnocchi speck e noci, innanzitutto sistema sui fornelli una pentola colma d'acqua leggermente salata e porta quest'ultima al bollore. Nel frattempo, versa un filo d'olio in padella, aggiungi lo speck 1 e lascialo soffriggere dolcemente.
Quando lo speck inizierà ad ammorbidirsi e a rilasciare il suo grasso, unisci i gherigli di noce tritati grossolanamente 2, lasciandone da parte alcuni per la decorazione finale.
Quando lo speck inizierà ad ammorbidirsi e a rilasciare il suo grasso, unisci i gherigli di noce tritati grossolanamente 2, lasciandone da parte alcuni per la decorazione finale.
Aggiungi poi anche il formaggio spalmabile 3: puoi utilizzare la robiola, la ricotta o anche delle alternative vegetali e senza lattosio.
Aggiungi poi anche il formaggio spalmabile 3: puoi utilizzare la robiola, la ricotta o anche delle alternative vegetali e senza lattosio.
Stempera il formaggio con un goccino di acqua di cottura 4 in modo da rendere il condimento cremoso e avvolgente.
Stempera il formaggio con un goccino di acqua di cottura 4 in modo da rendere il condimento cremoso e avvolgente.
Tuffa gli gnocchi nell'acqua bollente e scolali quando affioreranno in superficie, trasferendoli direttamente nella padella con il condimento 5.
Tuffa gli gnocchi nell'acqua bollente e scolali quando affioreranno in superficie, trasferendoli direttamente nella padella con il condimento 5.
Versa un altro mestolino di acqua di cottura e amalgama per bene il tutto 6, quindi distribuisci gli gnocchi nei piatti individuali e guarniscili con qualche gheriglio di noce tenuto da parte e una macinata di pepe fresco.
Versa un altro mestolino di acqua di cottura e amalgama per bene il tutto 6, quindi distribuisci gli gnocchi nei piatti individuali e guarniscili con qualche gheriglio di noce tenuto da parte e una macinata di pepe fresco.
Gli gnocchi speck e noci sono pronti: portali in tavola e gustali subito, caldi e deliziosi 7.
Gli gnocchi speck e noci sono pronti: portali in tavola e gustali subito, caldi e deliziosi 7.