Video thumbnail
ricetta

Gamberi al cocco

Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

I gamberi al cocco sono un antipasto di pesce sfizioso e dal gusto esotico, pronto in poco tempo e ideale da servire anche come originale finger food per un aperitivo, realizzato con gamberi sgusciati e panatura a base di farina, sale, pepe, uova, panko e cocco grattugiato; la frittura renderà i gamberi croccantissimi e dorati, da gustare subito ben caldi. Una volta pronti, puoi gustarli così come sono o spolverizzarli con prezzemolo o coriandolo, inoltre puoi servirli con una salsa agrodolce, se preferisci, ne esalterà il sapore rendendoli ancora più gustosi. Ecco i passaggi per prepararli.

Prova anche altre ricette con i gamberi, tante idee gustose e sfiziose dall'antipasto ai piatti unici, tutte da provare.

ingredienti

Gamberi
460 gr
Uova
2
Cocco grattugiato
90 gr
Panko
50 gr
Farina 00
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Olio di semi
q.b. per friggere

Come preparare i gamberi al cocco

Per preparare i gamberi al cocco comincia con la pulizia dei gamberi: sgusciali lasciando attaccata la parte finale della coda ed elimina il filetto intestinale 1.

In una ciotola mescola la farina con sale e pepe 2.

In un’altra ciotola unisci panko e cocco grattugiato 3.

Passa i gamberi prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel mix di panko e cocco 4.

Friggi i gamberi in olio caldo finché non risultano dorati e croccanti 5.

Sollevali con la schiumarola 6 e sistemali su un piatto, rivestito con carta assorbente, per eliminare l'olio in eccesso.

Servi i gamberi al cocco su un piatto da portata e gusta 7.

Consigli

Puoi sostituire la farina 00 con la farina di riso, se preferisci.  Inoltre, per una preparazione più leggera, puoi cuocere i gamberi al cocco in forno a 180 °C per circa 10-15 minuti o in friggitrice ad aria alla stessa temperatura per 5-8 minuti

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views