
Le frittelle di zucchine veloci sono un antipasto sfizioso e facile da preparare, ideali anche per un aperitivo o un buffet: sono ottime sia calde sia fredde.
Per realizzarle, abbiamo grattugiato e strizzato le zucchine, prima di amalgamarle in un composto a base di farina, latte, uova, parmigiano, sale, pepe e lievito istantaneo per torte salate. Basterà poi prelevare l'impasto con un cucchiaio e friggere le frittelle di zucchine in olio di semi ben caldo fino a doratura. Ecco come prepararle in pochi passaggi.
Prova anche altre ricette di frittelle salate, tante idee veloci e gustose per ogni occasione. Se, invece, ami questo delizioso ortaggio estivo, sono tante le ricette con le zucchine che puoi realizzare.
ingredienti
Come preparare le frittelle di zucchine veloci
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Grattugia le zucchine ed elimina bene tutto il liquido. In una ciotola unisci la farina, il parmigiano, il latte, le uova e il lievito istantaneo.
Grattugia le zucchine ed elimina bene tutto il liquido. In una ciotola unisci la farina, il parmigiano, il latte, le uova e il lievito istantaneo.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Aggiungi anche le zucchine grattugiate e mischia bene. Aggiungi sale e pepe. Il composto deve risultare corposo e non troppo liquido, quindi se dovesse servire, aggiungi un altro po' di farina. Aiutandoti con un cucchiaio, versa il composto direttamente nell'olio, friggi e servi ben calde.
Aggiungi anche le zucchine grattugiate e mischia bene. Aggiungi sale e pepe. Il composto deve risultare corposo e non troppo liquido, quindi se dovesse servire, aggiungi un altro po' di farina. Aiutandoti con un cucchiaio, versa il composto direttamente nell'olio, friggi e servi ben calde.
Consigli
Puoi aromatizzare le frittelle di zucchine con le erbe aromatiche e le spezie che preferisci, per renderle ancora più saporite.
Se dovessero avanzare, puoi conservare le frittelle di zucchine per 1 giorno in frigo, in un contenitore ermetico.