Le frittelle di patate e zucchine sono un antipasto sfizioso e facile da preparare, ideale anche come finger food per un aperitivo. Per realizzarle basterà schiacciare le patate lesse, aggiungere la zucchina grattugiata e ben scolata e mescolare il tutto con l'amido di mais. L'impasto sarà poi lavorato su un piano infarinato, così da ricavarne dei quadratini pronti da friggere in olio ben caldo. Preparale per una cena sfiziosa, piaceranno tanto anche ai bambini.
Puoi realizzare le frittelle anche schiacciando semplicemente porzioni di composto con le mani, prima di friggerle. Inoltre puoi arricchire la preparazione con l'aggiunta di prosciutto cotto a cubetti o formaggio.
Schiaccia le patate lesse nel colino e mettile nella ciotola 1.
Schiaccia le patate lesse nel colino e mettile nella ciotola 1.
Grattugia la zucchina (2) ed elimina il liquido.
Aggiungi le zucchine nella ciotola con le patate 3.
Aggiungi anche l’amido di mais 4 e impasta.
Aggiungi le zucchine nella ciotola con le patate 3.
Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro, infarina e impasta con le mani 5.
Dividilo l'impasto in delle palle 6.
Aggiungi anche l’amido di mais 4 e impasta.
Stendi le palline di impasto con le mani 7.
Ricava dei pezzetti e schiacciali con la forchetta 8.
Trasferisci l’impasto sul piano di lavoro, infarina e impasta con le mani 5.
Friggi le patate nell’olio bollente fino alla doratura 9.
Sollevare le frittelle con la schiumarola 10.
Dividilo l'impasto in delle palle 6.
Le frittelle di patate e zucchine sono pronte per essere servite 11.
È possibile conservare le frittelle di patate e zucchine in frigorifero per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.