Le frittelle al cioccolato sono dei dolcetti sfiziosi e veloci da preparare, ideali per far felici i bambini e non solo: frittelle sofficissime, arricchite con squisite gocce di cioccolato. Una volta preparato l'impasto, vi basterà solo friggerle e passarle nello zucchero: in poco più di 20 minuti realizzerete delle frittelle golose e irresistibili. Gustatele per la merenda o per tutte le occasioni che preferite. Ecco come prepararle in pochissimi passaggi.
Mettete in una ciotola la farina e il lievito setacciati e lo zucchero e mescolate. Aggiungete le uova, il burro fuso e la scorza grattugiata di limone. Unite poi il latte 1 e amalgamate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio. Infine aggiungete le gocce di cioccolato 2 e mescolate fino ad amalgamarle bene 3.
Mettete in una ciotola la farina e il lievito setacciati e lo zucchero e mescolate. Aggiungete le uova, il burro fuso e la scorza grattugiata di limone. Unite poi il latte 1 e amalgamate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio. Infine aggiungete le gocce di cioccolato 2 e mescolate fino ad amalgamarle bene 3.
Riscaldate l'olio di semi in una padella ampia e, non appena sarà giunto a temperatura, prelevate l'impasto con il cucchiaio e immergetelo nell'olio. Cuocete poche frittelle alla volta fino a doratura 4. Una volta pronte, sollevatele con la schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. Passatele ancora calda nello zucchero 5 e servitele ben calde. Le vostre frittelle al cioccolato sono pronte per essere gustate 6.
Riscaldate l'olio di semi in una padella ampia e, non appena sarà giunto a temperatura, prelevate l'impasto con il cucchiaio e immergetelo nell'olio. Cuocete poche frittelle alla volta fino a doratura 4. Una volta pronte, sollevatele con la schiumarola e adagiatele su un piatto rivestito con carta da cucina, così da eliminare l'olio in eccesso. Passatele ancora calda nello zucchero 5 e servitele ben calde. Le vostre frittelle al cioccolato sono pronte per essere gustate 6.
Chi preferisce potrà aromatizzare l'impasto con 1 cucchiaio di rum o del liquore che preferite. Per rendere l'impasto più morbido, invece, potete aggiungere una mela frullata.
Controllate la temperatura dell'olio, che dovrà essere ben caldo: versate un cucchiaio di farina nell'olio e, se sfrigola, allora significa che la temperatura è quella giusta. Fate attenzione, però, a non versare troppo impasto nell'olio caldo perché le frittelle potrebbero rimanere crude al centro.
Nella nostra ricetta abbiamo arricchito le frittelle con le gocce di cioccolato, ma potete utilizzare anche l'uvetta. Inoltre è possibile aggiungere alla farina del cacao in polvere.
Consumate le frittelle al cioccolato dopo la preparazione per gustarle morbide e calde. Potete però conservarle per 1 giorno, all'interno di un contenitore ermetico.