
La frittata prosciutto e formaggio è un secondo piatto veloce e sfizioso, ottimo come ricetta salva cena, realizzato con uova, latte, parmigiano, sale, pepe e una golosa e filante farcitura di prosciutto cotto e formaggio. La frittata sarà cotta in padella per meno di 15 minuti su entrambi i lati, finché la superficie non sarà ben dorata. Una volta pronta, puoi gustarla calda o tiepida, oppure prepararla in anticipo e scaldarla all'occorrenza: è ideale da servire accompagnata da un'insalata fresca o un contorno di verdure di stagione, o da tagliare a cubetti e proporre come sfizioso finger food all'ora dell'aperitivo.
Per una resa perfetta, ti consigliamo di utilizzare delle uova freschissime e a temperatura ambiente, estraendole dal frigorifero almeno mezz'ora prima. Ecco i passaggi per prepararla.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la frittata di patate, la frittata soffiata e la frittata al forno.
ingredienti
Come preparare la frittata prosciutto e formaggio
;Resize,width=712;)
In una ciotola, rompi le uova e sbattile con una forchetta 1.
In una ciotola, rompi le uova e sbattile con una forchetta 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il parmigiano, il sale, il pepe, il latte 2, e mescola bene con una frusta.
Aggiungi il parmigiano, il sale, il pepe, il latte 2, e mescola bene con una frusta.
;Resize,width=712;)
Versa metà del composto in una padella oliata 3.
Versa metà del composto in una padella oliata (3).
;Resize,width=712;)
Disponi due fette di prosciutto, il formaggio e altre due fette di prosciutto sopra 4.
Disponi due fette di prosciutto, il formaggio e altre due fette di prosciutto sopra 4.
;Resize,width=712;)
Versa il resto del composto nella padella, copri con un coperchio 5 e cuoci a fuoco basso per 10 minuti.
Versa il resto del composto nella padella, copri con un coperchio (5) e cuoci a fuoco basso per 10 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo, gira l’omelette aiutandoti con un piatto 6 e cuoci l’altro lato per altri 3 minuti.
Trascorso il tempo, gira l’omelette aiutandoti con un piatto (6) e cuoci l’altro lato per altri 3 minuti.

Servi la frittata con prosciutto e formaggio su un piatto da portata, taglia a fette e gusta 7.
Servi la frittata con prosciutto e formaggio su un piatto da portata, taglia a fette e gusta (7).
Consigli e conservazione
Per la preparazione puoi usare il formaggio che preferisci, come asiago, emmental, fontina e provolone, evita però la mozzarella, che potrebbe rilasciare acqua durante la cottura. Inoltre puoi anche tagliare formaggio e prosciutto a pezzetti, mescolarli alle uova e versare il composto in padella.
Puoi conservare la frittata prosciutto e formaggio in frigo per 1 giorno in un contenitore ermetico e riscaldarla prima di servirla