La frittata di carote è un secondo piatto semplice e gustoso, una pietanza rustica pronta in pochissimo tempo, da preparare al posto della classica frittata. Per realizzarla, vi basterà sbollentare le carote tagliate a pezzi, unirle alle uova e cuocere la frittata in padella con un filo di olio extravergine di oliva. Preparatela per una cena sfiziosa e saporita accompagnata da una fresca insalata: piacerà tanto a grandi e piccini. Ecco come realizzarla in pochi passaggi.
Lavate le carote, raschiatele con un pelapatate 1 e tagliatele a fette o a pezzetti della stessa dimensione 2. Sbollentate le carote in poca acqua fino a quando non si saranno ammorbidite 3. Scolatele e tenetele da parte.
Lavate le carote, raschiatele con un pelapatate 1 e tagliatele a fette o a pezzetti della stessa dimensione 2. Sbollentate le carote in poca acqua fino a quando non si saranno ammorbidite 3. Scolatele e tenetele da parte.
Sbattete le uova in una ciotola con sale e pepe 4. Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato. Riscaldate l'olio in una padella e rosolate la cipolla tritata. Aggiungete le carote e fatele insaporire per qualche minuto, mescolando spesso 5. Aggiungete in composto di uova e mescolate. Cuocete la frittata su entrambe i lati fino a doratura. Una volta pronta, sistematela su un piatto da portata e servite. La vostra frittata di carote è pronta per essere gustata 6.
Sbattete le uova in una ciotola con sale e pepe 4. Aggiungete una manciata di prezzemolo tritato. Riscaldate l'olio in una padella e rosolate la cipolla tritata. Aggiungete le carote e fatele insaporire per qualche minuto, mescolando spesso 5. Aggiungete in composto di uova e mescolate. Cuocete la frittata su entrambe i lati fino a doratura. Una volta pronta, sistematela su un piatto da portata e servite. La vostra frittata di carote è pronta per essere gustata 6.
Potete arricchire la frittata di carote con l'aggiunta di parmigiano grattugiato o con formaggio morbido a pezzetti per renderla più gustosa e filante.
Se volete rendere la frittata di carote più sostanziosa, potete aggiungere anche una patata bollita tagliata a pezzetti.
Per una preparazione più light potete preparare la frittata di carote al forno: versate il composto di uova e carote in una teglia antiaderente e cuocete a 200 °C per 20-30 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata.
Se amate questo ortaggio versatile e dal sapore dolciastro, sono tante le ricette con le carote che potete preparare: primi piatti, contorni e dolci.
Potete conservare la frittata di carote per 1-2 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.