
La frittata di albumi è un secondo piatto leggero e saporito, da servire al posto della classica frittata, ottima anche come sfizioso antipasto. Si prepara in poco tempo con albumi, un tuorlo, parmigiano, prezzemolo e sale ed è la ricetta ideale da preparare quando ti avanzano gli albumi dopo la preparazione di dolci e vuoi riciclarli per il pranzo o la cena. La frittata sarà poi cotta in padella con olio extravergine di oliva: a fine preparazione otterrai una frittata morbida e dorata. Ecco come prepararla in pochi passaggi.
Se vuoi riutilizzare gli albumi per un'altra ricetta salata, puoi realizzare anche le crêpes di albumi, da gustare per il pranzo o la cena, farcite con salumi, formaggi e verdure o da gustare anche nella versione dolce.
ingredienti
Come preparare la frittata di albumi
;Resize,width=712;)
Per preparare la frittata In una ciotola metti gli albumi, il tuorlo, il parmigiano e il prezzemolo tritato 1.
Per preparare la frittata In una ciotola metti gli albumi, il tuorlo, il parmigiano e il prezzemolo tritato 1.
;Resize,width=712;)
Mescola bene con un frusta per amalgamare il tutto 2.
Mescola bene con un frusta per amalgamare il tutto 2.
;Resize,width=712;)
Versa un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e aggiungi il composto di uova 3.
Versa un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente e aggiungi il composto di uova 3.
;Resize,width=712;)
Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 10 minuti 4.
Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 10 minuti 4.
;Resize,width=712;)
Quando la base risulta dorata, gira la frittata sull’altro lato e cuoci per altri 5 minuti 5.
Quando la base risulta dorata, gira la frittata sull’altro lato e cuoci per altri 5 minuti 5.
;Resize,width=712;)
Trasferisci la frittata di albumi su un piatto da portata, tagliala a fette e servi 6.
Trasferisci la frittata di albumi su un piatto da portata, tagliala a fette e servi 6.
Consigli e conservazione
Puoi arricchire la frittata di albumi con verdure, come pomodorini, porri, zucchine, carote o quelle che preferisci. In alternativa, puoi aggiungere anche formaggio morbido a pezzetti e salumi a dadini, in base ai gusti e alla disponibilità. Inoltre, puoi sostituire il prezzemolo con l'erba cipollina o altra erba aromatica.
Per una preparazione ancora più leggera, puoi anche cuocere la frittata di albumi in forno a 180 °C per 10-15 minuti.
Puoi conservare la frittata di albumi in frigorifero per 1 giorno in un contenitore ermetico.