La focaccia in padella (o focaccia istantanea in padella) è una focaccia ripiena semplice e golosa, l'idea furba per una cena o uno spuntino veloce, che conquisterà grandi e piccini. A differenza della focaccia classica, si mescola tutto in una ciotola, si stende l'impasto, senza il bisogno di attendere il tempo di lievitazione, e poi si cuoce in una padella per pochissimi minuti.
Nella nostra versione, la farcitura è realizzata con prosciutto cotto e mozzarella, per un risultato morbido e super filante, ma potete dare libero sfogo alla vostra creatività; potete cuocerla anche senza ripieno e gustarla a fettine in sostituzione del pane. Ottima sia calda sia a temperatura ambiente, è ideale per i primi picnic al parco o gite fuori porta. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta.
In una ciotola miscelate la farina con il lievito e il sale; versate a filo l’acqua 1 e iniziate a impastare.
In una ciotola miscelate la farina con il lievito e il sale; versate a filo l’acqua 1 e iniziate a impastare.
Quando l'impasto avrà preso corpo, trasferitelo su un piano di lavoro, lavoratelo energicamente per una decina di minuti 2, fino a ottenere un panetto sodo e omogeneo.
Quando l'impasto avrà preso corpo, trasferitelo su un piano di lavoro, lavoratelo energicamente per una decina di minuti 2, fino a ottenere un panetto sodo e omogeneo.
Dividete l'impasto a metà e stendete ciascuna parte con un matterello fino a ottenere un disco 3.
Dividete l'impasto a metà e stendete ciascuna parte con un matterello fino a ottenere un disco 3.
Farcite il primo disco di pasta con il prosciutto e la mozzarella, tagliata a fettine 4.
Farcite il primo disco di pasta con il prosciutto e la mozzarella, tagliata a fettine 4.
Coprite con il secondo disco e sigillate bene i bordi 5.
Coprite con il secondo disco e sigillate bene i bordi 5.
Fate scaldare la padella sul fuoco. Versate 1 cucchiaio di olio e togliete l’eccesso con un foglio di carta assorbente da cucina che terrete da parte 6.
Fate scaldare la padella sul fuoco. Versate 1 cucchiaio di olio e togliete l’eccesso con un foglio di carta assorbente da cucina che terrete da parte 6.
Sistemate la focaccia in padella, coprite con un coperchio 7 e fate cuocere per 4 minuti a fuoco medio.
Sistemate la focaccia in padella, coprite con un coperchio 7 e fate cuocere per 4 minuti a fuoco medio.
Aiutandovi con il coperchio, capovolgete la focaccia, come fosse una frittata, ungete il fondo della padella con la carta da cucina tenuta da parte e proseguite la cottura per altri 4 minuti 8.
Aiutandovi con il coperchio, capovolgete la focaccia, come fosse una frittata, ungete il fondo della padella con la carta da cucina tenuta da parte e proseguite la cottura per altri 4 minuti 8.
Trascorso il tempo di cottura, levate la focaccia dal fuoco, tagliatela a fette e servite ben calda 9.
Trascorso il tempo di cottura, levate la focaccia dal fuoco, tagliatela a fette e servite ben calda 9.
Se desiderate ottenere un impasto ancora più soffice e invitante, aggiungete anche 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva. Per rendere la preparazione ancora più gustosa, potete aggiungere un trito di olive, pomodorini secchi o delle erbette aromatiche, tritate finemente.
Per la farcitura abbiamo utilizzato una mozzarella per pizza, più asciutta di quella classica, ma potete sostituirla anche con un formaggio a pasta filata tipo scamorza o provola affumicata. Se utilizzate la mozzarella classica, invece, ricordatevi di strizzarla per bene oppure lasciarla colare in un colino per almeno una mezz'ora.
Al posto del prosciutto cotto, potete aggiungere del crudo, dello speck o del salame, ma anche delle verdure grigliate o ripassate in padella, come le zucchine o gli spinaci. Insomma, potete sbizzarrirvi con la vostra creatività.
Se siete particolarmente amanti dei dolci, potete anche cuocerla senza farcitura e, una volta cotta, spalmarvi della crema al cioccolato e nocciole o un velo di marmellata: sarà un'ottima merenda per i più piccoli.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la focaccia in padella e quella alla parmigiana.
La focaccia istantanea in padella può essere conservata in frigorifero, ben coperta con un foglio di pellicola trasparente, per 1 giorno. Al momento del consumo, riscaldatela in forno o in padella, giusto il tempo di far sciogliere il formaggio.