;)
ingredienti
La focaccia dolce con crema pasticciera è un lievitato soffice e goloso, ideale da servire per merenda o a colazione, magari accompagnata da una tazza di tè o di latte.
Questa versione dolce della classica focaccia è arricchita con crema pasticciera e fragole, ma queste ultime si possono anche sostituire con amarene o altri tipi di frutta.
La ricetta per farla morbidissima e alta è davvero semplice: una volta preparata la farcitura, basta amalgamare tutti gli ingredienti, far lievitare 2 ore, trasferire l'impasto in uno stampo oliato, formare delle fossette per la crema pasticciera, lasciare a riposo per altri 30 minuti e infornare. Infine, decoriamo la focaccia dolce con zucchero a velo e fragole fresche e serviamo, appena sfornata o tiepida.
Come preparare la focaccia dolce con crema pasticciera
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Mescola il latte con le uova, il sale, la vanillina, lo zucchero e il lievito di birra 1. Incorpora il burro fuso, aggiungi la farina, e impasta con una spatola 2. Lascia lievitare l'impasto per 2 ore 3.
Mescola il latte con le uova, il sale, la vanillina, lo zucchero e il lievito di birra 1. Incorpora il burro fuso, aggiungi la farina, e impasta con una spatola 2. Lascia lievitare l'impasto per 2 ore 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Olia una teglia circolare 4 e trasferisci l’impasto al suo interno 5. Lascialo lievitare per 30 minuti, coperto con un canovaccio 6.
Olia una teglia circolare 4 e trasferisci l’impasto al suo interno 5. Lascialo lievitare per 30 minuti, coperto con un canovaccio 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Trascorso il tempo di lievitazione, traccia dei cerchi sull’impasto, utilizzando il fondo di un bicchiere 7. Disponi la crema pasticciera in queste fossette circolari 8 e spennella il tuorlo sbattuto sull’impasto 9.
Trascorso il tempo di lievitazione, traccia dei cerchi sull’impasto, utilizzando il fondo di un bicchiere 7. Disponi la crema pasticciera in queste fossette circolari 8 e spennella il tuorlo sbattuto sull’impasto 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Inforna a 180 °C per 25 minuti 10. Decora con lo zucchero a velo e le fragole 11: la focaccia con crema pasticciera è pronta per essere servita 12.
Inforna a 180 °C per 25 minuti 10. Decora con lo zucchero a velo e le fragole 11: la focaccia con crema pasticciera è pronta per essere servita 12.
Conservazione
La focaccia dolce con crema pasticciera si conserva in frigo per 2 giorni. Tuttavia, consigliamo di mangiarla appena sfornata o tiepida.