Video thumbnail
ricetta

Fiocchi di brioche alla zucca: la ricetta dei lievitati sofficissimi perfetti per l’autunno

Preparazione: 20 Min
Cottura: 15 Min
Lievitazione: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

I fiocchi di brioche alla zucca sono dei lievitati dolci sofficissimi e deliziosi, perfetti per la colazione e la merenda: piaceranno tanto a grandi e piccini. Si preparano con zucca bollita e schiacciata, uovo, zucchero, farina, lievito di birra, olio e sale; il composto dovrà lievitare solo per mezz'ora, prima di ottenere i nostri fiocchi. Non resterà che friggerli in olio bollente fino a doratura e passarli nello zucchero semolato ancora caldi, prima di servirli. Otterrai così delle brioche golose e scenografiche da gustare come più ti piace. Ecco come fare in pochi passaggi.

Prova altre ricette di brioche, tante idee golose e sfiziose per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.

ingredienti

Zucca bollita
400 gr
Farina 00
950 gr
Olio di semi
30 ml
Lievito di birra secco
10 gr
Zucchero
2 cucchiai
Uovo intero
1
Sale
1 cucchiaino

Come preparare i fiocchi di brioche alla zucca

Lessa la zucca e schiacciala in una ciotola 1.

Aggiungi l’olio, l’uovo, lo zucchero, il sale, il lievito di birra secco, la farina 2 e impasta.

Fai lievitare per 30 minuti, coperto con un canovaccio 3.

Dividi l’impasto in diverse palline 4.

Stendile e forma dei fiocchi come mostrato nel video 5.

Friggi i fiocchi nell’olio bollente fino a doratura 6.

Passa i fiocchi nello zucchero 7.

I fiocchi di brioche alla zucca sono pronti per essere serviti 8.

Conservazione

Puoi conservare i fiocchi di brioche alla zucca per 1-2 giorni in un sacchetto di carta ben chiuso.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views