Video thumbnail
ricetta

Finocchi in padella

Preparazione: 10 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Stefania Di Leo
0
Immagine

I finocchi in padella sono un contorno veloce e saporito, una ricetta che renderà i finocchi veramente appetitosi, grazie all'aggiunta di olive nere denocciolate e acciughe, oltre a olio extravergine di oliva, sale e zenzero grattugiato. Sono perfetti per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce. Una volta pronti, otterrai una pietanza gustosa e aromatica.

Per garantire una cottura uniforme, ti suggeriamo di tagliare i finocchi in fettine dello stesso spessore. Inoltre, durante la cottura con il coperchio, aggiungi un po' di acqua, se necessario, così da non farli attaccare al fondo della padella e renderli più morbidi a fine preparazione.

Prova altre ricette con i finocchi, idee sfiziose e originali tra insalate, primi piatti, secondi, contorni e torte salate.

ingredienti

Finocchi
2
Olive nere denocciolate
60 gr
Filetti di acciughe sott’olio
6
Zenzero fresco grattugiato
q.b.
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

Come preparare i finocchi in padella

Taglia i finocchi a fette delle stesse dimensioni 1, sciacquali bene sotto acqua corrente e asciugali tamponandoli con un canovaccio o carta assorbente.

In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungi i finocchi e una presa di sale 2.

Cuoci a fuoco medio per 2-3 minuti mescolando, poi copri con il coperchio e cuoci per altri 10 minuti 3, mescolando ogni tanto e, se necessario, aggiungendo un po’ di acqua calda. I finocchi a fine cottura dovranno risultare morbidi ma ancora abbastanza integri. Se necessario, cuocili qualche minuto in più.

Aggiungi in padella le olive nere denocciolate, i filetti di acciuga spezzettati e lo zenzero fresco grattugiato 4. Mescola e lascia insaporire a fuoco basso per altri 2 minuti.

Trasferisci i finocchi in un piatto da portata e servili ben caldi 5.

Conservazione

I finocchi in padella si conservano per 1 giorno in frigorifero, chiusi all’interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views