ricetta

Filetto di maiale: la ricetta del secondo al forno semplice e succulento

Preparazione: 15 Min
Cottura: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Eleonora Tiso
3
Immagine
ingredienti
Filetto di maiale
1
pancetta a fette
150 gr
Salvia essiccata
q.b.
Rosmarino
q.b.
Maggiorana
q.b.
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.

Il filetto di maiale è un secondo piatto tipico della tradizione culinaria italiana, ideale da servire per il pranzo della domenica: viene preparato con un filetto di maiale intero, condito con erbe aromatiche, avvolto da fette di pancetta e cotto in forno al cartoccio. Il risultato sarà una pietanza tenerissima e succulenta: cedevole al taglio e ricoperto da una crosticina caramellata in superficie, conquisterà anche l'ospite più esigente.

Proprio come il filetto alla Wellington e l'arrosto di vitello, si tratta di una pietanza facile da preparare, ma che necessita di alcune attenzioni: per non far seccare la carne, per esempio, la avvolgiamo con fette di pancetta che, rilasciando il grasso in cottura, rendono il filetto tenerissimo al cuore e croccante all'esterno. Inoltre, ti consigliamo di affidarti al tuo macellaio di fiducia e acquistare un taglio di prima scelta: la carne di maiale, sebbene più economica rispetto a quella di manzo, ha un sapore più delicato e una consistenza più scioglievole al morso.

Per realizzare un arrosto perfetto senza pancetta, invece, è importante legare la carne ben stretta con lo spago da cucina e rosolarla in padella prima di cuocerla in forno, per una quarantina di minuti, irrorandola spesso con il sughetto di cottura: questa modalità di cottura permetterà ai succhi della carne di restare all'interno e l'arrosto sarà così morbido e succoso. La carne sarà cotta a puntino quando, infilzandola al cuore con un termometro da cucina, raggiungerà una temperatura tra i 65 °C e i 70 °C.

Una volta pronto, taglia il filetto a fette spesse e gustalo ben caldo, magari accompagnandolo con un contorno di patate al forno, verdure gratinate, dei funghi trifolati o un'insalata di cavolo rosso.

Scopri come preparare il filetto di maiale seguendo passo passo procedimento e consigli, e prova anche l'arista all'arancia e il filetto di maiale alle mele.

Come preparare il filetto di maiale

Per preparare il filetto di maiale al forno, inizia tritando finemente le erbe aromatiche scelte: salvia, rosmarino e maggiorana nel nostro caso 1.

Massaggia il filetto con le erbe aromatiche, sale e pepe 2.

Posiziona le fette di pancetta su un foglio di carta forno, sovrapponendole leggermente l'una sull'altra per non lasciare spazi vuoti 3.

Posiziona il filetto di maiale al centro delle strisce di pancetta 4.

Avvolgi la pancetta intorno alla carne, aiutandoti con la carta forno 5.

Avvolgi anche la carta forno intorno al filetto e sigilla bene le estremità formando una caramella. Posiziona il filetto di maiale su un teglia e cuocilo in forno già caldo, a 200 °C per 25 minuti circa 6.

Per capire quando il filetto è cotto, verifica la temperatura al cuore con un termometro da cucina e assicurati che raggiunga intorno ai 70 °C: la carne dovrà risultare umida e non secca. Al termine del tempo di cottura indicato, puoi anche punzecchiare la carne: se verrà fuori il liquido trasparente, allora sarà cotta. Una volta pronto, sforna il filetto e lascialo raffreddare qualche minuto 7. Per rendere la superficie ancora più dorata e caramellata, puoi farlo rosolare in padella pochi minuti per lato.

Il filetto di maiale è pronto per  essere portato in tavola 8.

Consigli e varianti

Per rendere il filetto ancora più morbido puoi preparare una marinatura a base di succo di limone, aglio, olio, rosmarino e sale: ti basterà mettere la carne in un sacchetto assieme alla marinatura, sigillare, scuotere e lasciar riposare in frigo per almeno 3 ore. Scola poi il filetto dal liquido, lasciando che spezie e aromi restino attaccati.

Puoi preparare il filetto anche senza pancetta, ma ti consigliamo di rosolarlo in padella, a fuoco moderato, prima della cottura in forno: una volta pronto, lascialo raffreddare per 20 minuti, coperto con della pellicola in alluminio.

Puoi anche avvolgere il filetto con dello speck e, per un abbinamento tipicamente invernale, accompagnarlo con un tipico contorno di patate e funghi.

Conservazione

Il filetto di maiale si conserva in frigo, in un contenitore ermetico, per 1 giorno al massimo. Se hai utilizzato carne fresca, puoi anche congelarlo. Prima di servirlo, ti consigliamo di scaldarlo poco per non far seccare la carne.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
3