Il filetto di maiale al forno è un secondo piatto tipico della tradizione culinaria italiana, una pietanza facile da preparare ma che necessita di attenzione durante la cottura, in quanto potrebbe seccarsi facilmente. Per realizzare un arrosto perfetto è importante rosolare prima la carne in padella, cuocetelo poi in forno per una quarantina di minuti, irrorandolo spesso con il sughetto di cottura: la cottura sui fornelli permetterà ai succhi della carne di restare all'interno. Il vostro arrosto sarà così morbido e succoso. Una volta pronto servitelo con patate, verdure miste o legumi.
Legate il filetto di maiale con lo spago da cucina, inserendo anche le foglie di salvia per insaporire, massaggiate poi la carne con sale, pepe e rosmarino. Rosolate la carne in olio ben caldo con uno spicchio d'aglio, facendo attenzione a rosolarla su tutti i lati fino a quando l'esterno non sarà dorato. Ci vorranno circa 10 minuti. Durante questa fase evitate di bucare la carne per evitare che il filetto perda i suoi succhi interni. Trasferite il filetto in una pirofila con i liquidi di cottura, aggiungete il vino e cuocete in forno già caldo a 160° per 40 minuti circa, irrorando la carne ogni 10 minuti: aggiungete il brodo se i succhi di cottura dovessero asciugarsi. Per vedere se la cottura è ultimata punzecchiate la carne: se verrà fuori il liquido trasparente, allora sarà cotta. Una volta pronto coprite l'arrosto di maiale con della carta alluminio, fate riposare per una ventina di minuti, tagliate a fette e servite con il liquido di cottura. Il vostro arrosto di maiale al forno è pronto per essere servito.
Legate il filetto di maiale con lo spago da cucina, inserendo anche le foglie di salvia per insaporire, massaggiate poi la carne con sale, pepe e rosmarino. Rosolate la carne in olio ben caldo con uno spicchio d'aglio, facendo attenzione a rosolarla su tutti i lati fino a quando l'esterno non sarà dorato. Ci vorranno circa 10 minuti. Durante questa fase evitate di bucare la carne per evitare che il filetto perda i suoi succhi interni. Trasferite il filetto in una pirofila con i liquidi di cottura, aggiungete il vino e cuocete in forno già caldo a 160° per 40 minuti circa, irrorando la carne ogni 10 minuti: aggiungete il brodo se i succhi di cottura dovessero asciugarsi. Per vedere se la cottura è ultimata punzecchiate la carne: se verrà fuori il liquido trasparente, allora sarà cotta. Una volta pronto coprite l'arrosto di maiale con della carta alluminio, fate riposare per una ventina di minuti, tagliate a fette e servite con il liquido di cottura. Il vostro arrosto di maiale al forno è pronto per essere servito.
Per rendere i filetto morbido, prima della cottura in forno, potete anche marinarlo, così da conferire sapore e tenerezza alla carne. In una ciotola mettete succo di limone, aglio, olio, rosmarino, sale. Sistemate la carne in un sacchetto e irrorate con la marinatura, sigillate e scuotete per far insaporire. Mettete poi il sacchetto in frigo per almeno 3 ore. Scolate poi il filetto dal liquido, lasciando che spezie e aromi restino attaccati. Rosolate in padella e poi cuocete in forno come da ricetta.