video suggerito
video suggerito
ricetta

Fagiolini sott’olio: la ricetta della conserva estiva facile e gustosa

Preparazione: 30 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 30 giorni
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 vasetti da 500 gr
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Fagiolini sott'olio

ingredienti

Fagiolini
1 kg
Acqua
500 ml
Aceto bianco
500 ml
Aglio
1 spicchio
Peperoncino
1
Alloro
2 foglie
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

I fagiolini sott'olio sono una conserva facile e gustosa, un modo furbo per preservare questi versatili ortaggi, disponibili sui banchi del mercato tra la fine della primavera e l'estate, e consumarli poi tutto l'anno come antipasto o sfizioso contorno.

Prepararli è davvero semplice e alla portata di tutti. Ti basterà scottare i fagiolini in acqua e aceto fino a quando non saranno teneri ma ancora croccanti, scolarli poi su un telo di cotone pulito e, infine, una volta freddi, trasferirli nei vasetti di vetro sterilizzati, coperti a filo con olio extravergine di oliva e aromatizzati con aglio, peperoncino e foglioline di alloro.

A piacere, puoi sostituire l’olio extravergine di oliva con quello di semi di girasole, oppure puoi profumare il tutto con spezie ed erbette aromatiche di tuo gradimento, come basilico, menta, chiodi di garofano, pepe rosa…

Ottimi da servire per qualunque pranzo o cena di famiglia in accompagnamento a secondi di carne e di pesce, i fagiolini sott'olio possono essere proposti anche all'ora dell'aperitivo insieme a fragranti bruschette e a un tagliere di salumi e formaggi.

Scopri come preparare i fagiolini sott'olio seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le melanzane sott'olio, le zucchine sott'olio e gli asparagi sott'olio.

Come preparare i fagiolini sott'olio

Lava i fagiolini e poi spuntali 1.

Versa in una pentola capiente 500 ml di acqua e aggiungi una presa di sale 2.

Unisci l'aceto 3 e porta al bollore.

Tuffa quindi i fagiolini 4 e lasciali cuocere per circa 10 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, scola i fagiolini 5.

Trasferiscili su un telo di cotone pulito, tamponali con cura 6 e lasciali raffreddare.

Sistema quindi i fagiolini sbollentati all'interno di un barattolo di vetro sterilizzato 7.

Aggiungi lo spicchio d'aglio a lamelle 8.

Spezia con il peperoncino a rondelle 9.

Profuma con le foglie di alloro e copri a filo con l’olio extravergine di oliva 10.

Chiudi ermeticamente il vasetto con il tappo a vite 11.

Conserva i fagiolini sott'olio in un luogo fresco e asciutto per almeno un mese prima di consumarli; quindi porta in tavola 12 e servi.

Conservazione

I fagiolini sott'olio si conservano in dispensa fino a 12 mesi. Una volta aperto il vasetto, trasferiscilo in frigorifero e consuma i fagiolini, che dovranno essere sempre coperti con olio extravergine di oliva a filo, entro 2-3 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views